Terzo incidente in cinque giorni per la troupe del nuovo film della serie 007 sulle strade dell’Alto Garda. Ma stavolta si tratta di qualcosa di serio: è in Rianimazione, e in condizioni critiche, uno dei due stuntmen infortunati ieri a Limone durante le riprese di una scena movimentata.È qualcosa di molto più serio, dunque, del pur clamoroso «volo» nel lago della Aston Martin di 007 sabato mattina, o del lieve incidente dell’altroieri sul set.Due i feriti stavolta, in realtà: un italiano (contuso ma non grave, è stato medicato e dimesso dal vicino ospedale di Arco), e un greco, la cui vita è invece appesa a un filo all’ospedale Borgo Trento di Verona.[FIRMA]LA SCENA ERA GIÀ stata girata l’atroieri, e gli stessi due stuntmen si erano infortunati, ma solo lievemente. In breve, la sceneggiatura prevedeva un inseguimento tra una Alfa Romeo e la Aston Martin di James Bond, con scontro finale (previsto dal copione) tra le due vetture e un camion. Ma qualche particolare delle riprese dell’altroieri non convinceva e ha indotto a ripeterle nuovamente. Così, il gruppo di stuntmen, agli ordini di Gary Powell (lo stesso di «Casino Royale») si è rimesso al lavoro.NEL POMERIGGIO di ieri la Gardesana ha ospitato nuovamente il set per la ripetizione di quell’episodio. Ma questa volta qualche cosa è andata storta e, nell’impatto contro il camion, dalla vettura inseguitrice sono stati estratti feriti veri. L’incidente è avvenuto verso le 16, dopo che altre scene erano state girate lungo la mattinata e con i mezzi dell’organizzazione posizionati all’altezza del porto di Tremosine.Le telecamere per le riprese erano invece all’opera nel tratto tra Campione e Limone, in una località chiamata in dialetto «Prà del Asen». Lì la Gardesana offre alcuni dei suoi aspetti più belli, con l’alternarsi di curve e controcurve. Ed è proprio in quel punto che è avvenuto il grave incidente stradale.Laconico il commento di un responsabile della troupe cinematografica che, augurandosi che non vi siano conseguenze gravi, ha commentano «sono incidenti che purtroppo succedono». Parole simili ha avuto il produttore, che si trova a Talamone per seguire altre riprese del film.PER CUI, A MENO di sviluppi drammatici per la vita dello stunt, oggi le macchine da presa dovrebbero essere nuovamente all’opera per l’ultimo giorno di riprese sul Garda.I lavori per la registrazione di «007 Quantum» (questo sarà il titolo italiano del film) sull’alto Garda sono ormai in dirittura d’arrivo. Oggi, infatti, è programmata la conclusione delle riprese che, in questi ultimi giorni, sono state effettuate in alcuni tratti della Gardesana in territorio bresciano: a Nord di Gargnano, tra Campione e Limone (dove è accaduto l’incidente di ieri) e a Nord di Limone (dove la troupe si doveva trasferire già ieri).Grande l’apprensione dei colleghi stuntmen, che sono fra l’altro tra i più abili e professionali del mondo. La loro squadra, guidata da Gary Powell, è pluripremiata con record omologati dal Guinness dei primati e performance vincitrici del «World stunt award», praticamente l’Oscar dei cascatori. Bravi, ma non sempre fortunati, purtroppo.
Nessun Tag Trovato!
Terzo incidente in cinque giorni per la troupe. Ma stavolta ci sono due feriti, uno è in condizioni critiche
Dramma sul set di 007In coma uno stuntman
Dello stesso argomento

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25

Borsa di Studio Alma Ambrosi 2025 al 12 Apostoli - Casa Perbellini
08:02