venerdì, Giugno 9, 2023
HomeAttualitàEstate Musicale del Garda “Gasparo da Salò” 2015 Festival Violinistico Internazionale

Estate Musicale del Garda “Gasparo da Salò” 2015 Festival Violinistico Internazionale

Il ritorno di Sergej Krylov; il debut­to sul pal­co di piaz­za Duo­mo di Pao­lo Fre­su; la pri­ma mon­di­ale del Con­cer­to per vio­li­no e fiati di Luca Stradi­vari, ulti­mo dis­cen­dente del som­mo liu­taio, tal­en­tu­oso com­pos­i­tore che ha vin­to di recente il Pre­mio Respighi del­la New York Cham­ber Orches­tra.

E poi la “pri­ma vol­ta” del­la lir­i­ca nel­la rasseg­na con­sacra­ta agli stru­men­ti ad arco, le esi­bizioni di vio­lin­isti quali Fatlin­da Thaci e Luca Fan­foni. Sono questi alcu­ni degli ingre­di­en­ti del­l’Es­tate Musi­cale del Gar­da “Gas­paro da Salò”, il fes­ti­val vio­lin­is­ti­co inter­nazionale giun­to alla 57esima edi­zione che la cit­tà di Salò ded­i­ca a uno dei più gran­di liu­tai del­la sto­ria, tra gli inven­tori del vio­li­no mod­er­no. L’or­ga­niz­zazione è a cura del Comune di Salò (sin­da­co Gian­piero Cipani) e del­la Pro Loco Cit­tà di Salò (pres­i­dente Nico­la Tran­quil­li), che pur in tem­pi di crisi han­no volu­to fare uno sfor­zo sup­ple­mentare per man­tenere fede a una man­i­fes­tazione che è un van­to per la per­la del Gar­da, uno dei fes­ti­val estivi più longevi e di mag­giore pres­ti­gio.

Il prog­et­to artis­ti­co por­ta la fir­ma di Rober­to Codazzi, che ha dis­eg­na­to il cartel­lone por­tan­do a sin­te­si quel mix di tradizione e inno­vazione che è carat­ter­is­ti­ca delle ultime edi­zioni del fes­ti­val. Una ker­messe non solo anco­ra­ta alla “clas­si­ca” ma che guar­da a tut­ti i generi, per andare incon­tro anche alle istanze del pub­bli­co gio­vane e comunque aper­to a tutte le espe­rien­ze del­la musi­ca.

Lo sce­nario dei con­cer­ti è sem­pre quel­lo di piaz­za Duo­mo, con il suo stra­or­di­nario fas­ci­no ambi­en­tale e la prover­biale acus­ti­ca, eccezion fat­ta per l’ul­ti­mo appun­ta­men­to, la “Can­ta­ta Ital­iana”, sor­ta di fes­ta con­clu­si­va e per questo col­lo­ca­ta in piaz­za del­la Vit­to­ria, a ridos­so del mag­nifi­co gol­fo salo­di­ano.

Si parte saba­to 25 luglio con il con­cer­to che seg­na il ritorno di Sergej Krylov, beni­amino del pub­bli­co salo­di­ano, uno dei più gran­di vir­tu­osi del mon­do; nel­la doppia veste di diret­tore e solista del­la Lithuan­ian Cham­ber Orches­tra, eseguirà un pro­gram­ma “adren­a­lin­i­co” con spet­ta­co­lari pezzi di Pablo de Sarasate e Manuel De Fal­la. Domeni­ca 26 luglio l’Orches­tra di Fiati “Gas­paro Bertolot­ti” diret­ta da Andrea Odd­one, con il vio­li­no solista di Luca Fan­foni, eseguirà in pri­ma mon­di­ale asso­lu­ta il Con­cer­to per vio­li­no e fiati di Luca Stradi­vari, ispi­ra­to al tema del­la guer­ra, nel cen­te­nario del­l’en­tra­ta del­l’I­talia nel pri­mo con­flit­to mon­di­ale. Mart­edì 28 luglio debut­to al fes­ti­val di Pao­lo Fre­su, uno dei più accla­mati jazz­isti ital­iani, vera e pro­pria star mon­di­ale, la cui mit­i­ca trom­ba si sposerà agli archi de I Vir­tu­osi Ital­iani e al vio­li­no solista diAlber­to Mar­ti­ni per un sor­pren­dente pro­gram­ma da Bach alle improvvisazioni jazz­is­tiche. Domeni­ca 2 agos­to l’orches­tra I Pomerig­gi Musi­cali con il vio­li­no solista di Fatlin­da Thaci eseguirà le affasci­nan­ti Sta­gioni di Piaz­zol­la. Orig­i­nale chiusura saba­to 8 agos­to con una pro­duzione del fes­ti­val, la “Can­ta­ta Ital­iana”, dove le voci del grande tenore bres­ciano Mario Malagni­ni e del mez­zoso­pra­no svedeseKat­ja Lyt­ting si fonder­an­no con l’Ital­ian Cham­ber Orches­tra e il vio­li­no solista di Pieran­to­nio Caz­zu­lani, per un pro­gram­ma di sicuro diver­ti­men­to che spazia dalle più famose arie d’opera alle can­zoni clas­siche.

Tut­ti i con­cer­ti si ten­gono con inizio alle 21.30. Il prez­zo del bigli­et­to per i con­cer­ti in piaz­za Duo­mo è di 20 euro, a eccezione del con­cer­to del­la Ban­da di Salò (26 luglio) che cos­ta 5 euro. La ser­a­ta in piaz­za del­la Vit­to­ria (“Can­ta­ta Ital­iana”) è a ingres­so libero. L’inizio del­la ven­di­ta dei bigli­et­ti sarà comu­ni­ca­to al più presto, così come le modal­ità di preno­tazione.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video