venerdì, Giugno 13, 2025
HomeManifestazioniAvvenimentiFotografie e concerto per i donatori di sangue
Mese ricco di appuntamenti per i soci dell’Avis che festeggeranno la loro giornata anche a Pacengo e Colà

Fotografie e concerto per i donatori di sangue

Luglio infuocato per i donatori di sangue dell’Avis lacisiense. Infuocato per una serie di appuntamenti che impugnano i soci e i dirigenti in varie iniziative per il mondo della donazione e del volontariato. Il primo appuntamento è fissato per domani alle 18 in piazza Vittorio Emanuele, nella sede dei donatori di sangue dell’Avis, con l’apertura della mostra fotografica organizzata in collaborazione con Donare Avis, intitolata «Alla scoperta del tuo territorio: antiche corti e contrade». Quello di questi giorni è il quarto concorso fotografico promosso da Donare Avis e quest’anno è dedicato a due avisini scomparsi: Luigi Barbieri e Giorgio Pellati. Il primo fu per anni il direttore della rivista avisina e il secondo il grande presidente della sezione bardolinese dell’Avis. La mostra sarà aperta al pubblico anche domenica fino alle 22. Venerdì 18 luglio, alle 21.15, è in programma il Concerto della solidarietà, promosso dall’Avis e dall’Aido, in piazza Vittorio Emanuele, con la presenza del Corpo bandistico Città di Bussolengo. Domenica 20 luglio, invece, sarà la «Giornata del donatore» con la messa, alle 11, che verrà celebrata nella chiesa parrocchiale di Lazise. A mezzogiorno ci sarà invece il concerto musicale con rinfresco per tutti. Domenica 27 luglio è in programma la Festa del donatore a Pacengo, con messa alle 10.30 nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista. Alle 11.45 grande rinfresco negli allestito gli stand della Festa dell’ospite, in collaborazione con il Gruppo marciatori di Pacengo. Sabato 26 luglio inoltre, a Colà, in piazza Don Vantini, ci sarà uno spettacolo di musica dal vivo rivolto in modo particolare ai giovani. Infine, domenica 3 agosto, la Giornata del donatore si svolgerà a Colà. Il programma della manifestazione prevede la celebrazione della messa alle 10.30, nella chiesa parrocchiale di San Giorgio. A seguire, ci sarà il consueto rinfresco, che verrà allestito negli stand della Festa dell’anara di Colà.

Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video