lunedì, Dicembre 11, 2023
HomeManifestazioniFiereGarda Classico, a Vinitaly il gusto della Valtènesi

Garda Classico, a Vinitaly il gusto della Valtènesi

Il Gar­da Clas­si­co mette l’ac­cen­to alla Valtè­ne­si: anche a , dove il Con­sorzio si pre­sen­ta all’in­seg­na di una nuo­va con­sapev­olez­za ter­ri­to­ri­ale in lin­ea con il prog­et­to di ripo­sizion­a­men­to adot­ta­to nel 2009. “Met­tere l’ac­cen­to alla Valtè­ne­si per noi non è solo uno slo­gan- affer­ma il pres­i­dente - ma una pre­cisa strate­gia che carat­ter­izzerà in modo deci­si­vo la strate­gia pro­mozionale del Gar­da Clas­si­co nel cor­so del 2009”. In pri­mo piano, nel pro­gram­ma pre­dis­pos­to dal Con­sorzio per Vini­taly, ci saran­no quin­di quest’an­no soprat­tut­to i Rossi del­la Valtè­ne­si, ovvero i vini così iden­ti­fi­cati dal nuo­vo mar­chio reg­is­tra­to dal Con­sozio e final­iz­za­to a val­oriz­zare le migliori pro­duzioni vini­cole del­l’en­troter­ra, con l’ob­bi­et­ti­vo di rilan­cia­re l’i­den­tità enoica del­la riv­iera bres­ciana del come ter­ra di gran­di e per­son­alis­si­mi vini rossi.Pensato essen­zial­mente come pun­to di accoglien­za e relax per oper­a­tori e gior­nal­isti, lo stand del Con­sorzio ospiterà, ogni giorno dalle 12.30 alle 15, alcu­ni dei più sig­ni­fica­tivi pro­tag­o­nisti del­la ris­torazione garde­sana, che pro­por­ran­no una serie di creazioni gas­tro­nomiche apposi­ta­mente pen­sate per l’ab­bina­men­to ai Rossi del­la Valtè­ne­si. Nel­lo speci­fi­co, ai for­nel­li del Gar­da Clas­si­co si altern­er­an­no gli chef de L’Or­ti­ca di Maner­ba del Gar­da (recente Stel­la Miche­lin), l’An­ti­ca Casci­na San Zago di Salò, la Locan­da Agli Angeli di Gar­done Riv­iera e la Tav­er­na Pice­do di . La bandiera delle pro­duzioni tipiche del ter­ri­to­rio valte­n­esino sarà invece ben rap­p­re­sen­ta­ta dal­la Stra­da dei Vini e dei Sapori del Gar­da, che ogni giorno dalle 11.30 alle 12.30 pro­por­rà un hap­py hour ded­i­ca­to soprat­tut­to ai del comprensorio.Lo spazio Gar­da Clas­si­co ospiterà inoltre ogni mat­ti­na delle con­feren­ze stam­pa ded­i­cate a nuove inizia­tive edi­to­ri­ali e ad una serie di impor­tan­ti even­ti legati al ter­ri­to­rio: si parte giovedì con la pre­sen­tazione del­la riv­ista “Terre”, men­tre ven­erdì 3 sarà la vol­ta del­l’an­tepri­ma del­la 60° edi­zione del­la Fiera del Gar­da Clas­si­co di Polpe­nazze. Saba­to 4 ver­rà pre­sen­ta­ta la sec­on­da edi­zione di “Italia in Rosa”, la rasseg­na dei rosati d’I­talia di Moni­ga del Gar­da, domeni­ca sarà la vol­ta del­l’even­to “Antepri­ma Rossi del­la Valtè­ne­si” in pro­gram­ma a Bres­cia dal 18 al 20 aprile, ed infine lunedì antepri­ma del­la riv­ista “Golf for passion”.Nel pomerig­gio, i riflet­tori del­lo stand Gar­da Clas­si­co si riac­cen­der­an­no sul , pro­tag­o­nista di grande suc­ces­so di Vini­taly 2008: in pro­gram­ma degus­tazioni, appro­fondi­men­ti sen­so­ri­ali e la golosa pro­pos­ta di un “agrige­la­to” real­iz­za­to pro­prio con il “nettare rosa” del­la riv­iera bresciana.Non è tut­to: lo stand del Gar­da Clas­si­co sarà quest’an­no anche un cro­ce­via di “vip enoici”, in quan­to ospiterà, per tut­ta la dura­ta del­la Fiera, un set fotografi­co dove ver­ran­no immor­ta­lati oltre cen­to fra i più impor­tan­ti per­son­ag­gi del mon­do del ital­iano. Gli scat­ti saran­no collezionati in un libro che ver­rà ven­du­to con final­ità benefiche.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video