mercoledì, Giugno 7, 2023
HomeSportBasketGrande entusiasmo per la 63° edizione della Centomiglia

Grande entusiasmo per la 63° edizione della Centomiglia

Acqua, cielo e mon­tagne, in ques­ta loca­tion stra­or­di­nar­ia si ter­rà la rega­ta più affasci­nante in acque non marine il 7–8 set­tem­bre; in gara i mono­scafi più veloci del mon­do, nel ricor­do di .

La è sal­pa­ta quest’an­no dal suo por­tic­ci­o­lo, la base del . Qui sono sta­ti pre­sen­tati la 63° edi­zione del­la “Cen­tomiglia”, il tradizionale Tro­feo Con­te Alessan­dro Bet­toni per le mono­carene, la “Mul­ti Cen­to” con il Tro­feo Gior­gio Zuc­coli per tri­marani e cata­ma­rani, la “Cen­to Peo­ple”, la veleg­gia­ta che vedrà ogni bar­ca rap­p­re­sentare un prog­et­to atti­vo nel mon­do del sociale.

A far gli onori di casa sono sta­ti il pres­i­dente del Club , il sin­da­co di Gargnano Gian Fran­co Scartet­ta. Tra gli ospi­ti Pier Lui­gi Mar­zo­rati, ex glo­ria del Bas­ket, oggi pres­i­dente del Coni del­la Lom­bar­dia (NELLA FOTO), l’Asses­sore al tur­is­mo del­la Lom­bar­dia Alber­to Cav­al­li, il Sot­toseg­re­tario per Fab­rizio Sala, i rap­p­re­sen­tan­ti dei pri­mi part­ners che han­no ader­i­to alle varie man­i­fes­tazioni (Mari­na Yacht­ing, Dap Bres­cia, Bel Gela­to Out­let, Gar­da Lom­bar­dia, Bres­cia Tourism, Osmi, Etic Epic); i part­ner sociali (Abe, Croce Rosa Ital­iana, Hyak Onlus, Seg­re­tari­a­to sociale Rai, Fon­dazione Asm).

centomiglia

Alber­to Cav­al­li è inter­venu­to ai nos­tri micro­foni dichiaran­do la stra­or­di­na­r­i­età del nos­tro Lago, la bellez­za del ter­ri­to­rio che uni­to alla capac­ità del­lo sport del­la Vela di sfruttare anche il ven­to crea un even­to di grande impor­tan­za per questo ter­ri­to­rio. Ha inoltre affer­ma­to di essere molto felice, come rap­p­re­sen­tante del­la , del sosteg­no che pro­prio la regione dà a ques­ta man­i­fes­tazione, che aiu­ta il tur­is­mo garde­sano che ha vis­su­to momen­ti dif­fi­cili a causa del mal­tem­po.

Come sem­pre saran­no moltissime le novità, la più sig­ni­fica­ti­va riguar­da i per­cor­si del­la rega­ta che diven­tano due, uno per le imbar­cazioni più gran­di con il pas­sag­gio nord a Tor­bole, un grup­po con barche di medie e pic­cole dimen­sioni che approder­an­no a Navene di Mal­ce­sine per poi affrontare, come tut­ti gli altri, tut­ta la parte bas­sa del Gar­da fino a Desen­zano. Due per­cor­si anche per i mul­ti­scafi, i gran­di di oltre 24 pie­di che nav­igher­an­no sul­la stes­sa rot­ta del­la Cen­tomiglia tradizionale, gli altri lim­it­er­an­no il pas­sag­gio sud a Tor­ri del Bena­co.

Alcune parole le abbi­amo scam­bi­ate anche con il pres­i­dente del Club Francesco Capuc­ci­ni che ha dichiara­to che han­no volu­to tornare ad avere lo spir­i­to orig­i­nario del­la rega­ta “un viag­gio attra­ver­so il lago”, per­cor­si molto lunghi e con­tinui per­chè ” La Cen­tomiglia è una rega­ta spe­ciale, non è di breve respiro ma anzi è molto impeg­na­ti­va”.

Molto orgoglioso di ques­ta 63° edi­zione anche il sinda­to Gian Fran­co Scartet­ta “Da quan­do sono sin­da­co l’ho por­ta­ta avan­ti con grande orgoglio” inoltre ha volu­to rac­con­tare la pri­ma pre­sen­tazione che è sta­ta fan­no 63 anni fa in occa­sione del­la Cen­tomiglia.

Di segui­to il video del­la pre­sen­tazione.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video