Week end dedicato alla regata sociale per eccellenza della Canottieri Garda, la “Tre velica”, diventata tappa del Salò Sail Rally, veleggiata non competitiva che vede in gara le barche ormeggiate al porticciolo salodiano con alcuni ospiti del Club vicinanti. Quest’anno è stata inserita anche una prova per le derive con classifiche a tempi compensati. Per il sodalizio sportivo guidato da Giorgio Bolla sono stati due giorni di vela, gare, chiacchiere e diportismo, nello spirito del Club che vanta ben 118 anni di vita. Le vittorie, in verità la gara è non competitiva, è andata a “Mezzo Emble” di Stella nel gruppo A che ha preceduto il bellissimo “Marjoel” di Cesare Franchini. Gli altri che hanno guadagnato la migliore posizione sono “Ciossa” di Lanzi (gruppo B), “Forza Sei” di Guizzon (gruppo C), “Hellcat” di Alberti tra le barche da regata. Tra le derive, in palio la “Gin Tonic Cup” si è imposto il Dinghy in legno del direttore di Navigarda, Marcello Coppola (pocolori della Canottieri Lauria di Palermo) davanti a Pietro Barziza (Fraglia Desenzano) e Braschi di Salò. Dopo i diportisti (mica tanto in verità) il prossimo appuntamento per la Canottieri Garda è per la fine di luglio con il “Sail Meeting” riservato alle flotte più agguerrite dei monotipi italiani.
!
Organizza la Canottieri Garda di Salò
Grande festa alla Tre Velica nel golfo di Salò
Articoli Correlati