venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeAttualitàIl 2007 record in hotel

Il 2007 record in hotel

Spet­ta a la pal­ma del Comune che ha reg­is­tra­to nel 2007, nel set­tore alberghiero, il mag­gior numero di arrivi tra i pae­si del­la Riv­iera degli Olivi e del suo entroter­ra. Nel­lo speci­fi­co sono sta­ti, nei 12 mesi del­l’an­no scor­so, 152 mila 482 gli arrivi (+11,35 per cen­to rispet­to al 2006). «Il dato anco­ra più ecla­tante è che del totale degli arrivi qua­si 120 mila (119 mila 303 per la pre­ci­sione) sono stranieri», annun­cia pres­i­dente del­la locale asso­ci­azione albergatori.Al suo fian­co con­fer­ma Clau­dio Manet­ti, del diret­ti­vo, pron­to a ricor­dare come nel com­p­lesso le pre­sen­ze negli alberghi di Bar­dolino abbiano rag­giun­to la rag­guarde­v­ole cifra di 636 mila 745, il 10,37 per cen­to in più rispet­to al 2006. «Numeri impor­tan­ti che pre­mi­ano il lavoro dei nos­tri 65 asso­ciati», riprende De Beni mod­er­ata­mente fiducioso anche per l’aper­tu­ra del­l’im­mi­nente sta­gione tur­is­ti­ca che da sem­pre sul coin­cide con la set­ti­mana di Pasqua. «Le pre­vi­sioni preve­dono una buona occu­pazione fino alla pri­ma set­ti­mana di aprile, poi un plau­si­bile calo in atte­sa dei pon­ti di mag­gio. Dif­fi­cile adesso dire come andrà la sta­gione esti­va: le indi­cazioni che arrivano dai tour oper­a­tor sono di un mer­ca­to tedesco in tenu­ta, incer­to appare invece quel­lo inglese. Vale la pena però rib­adire che le somme si tira­no a fine anno e che le vari­abili, in ambito tur­is­ti­co, sono molte».In tut­to il mon­do, non solo sul Gar­da, sono sem­pre più i vacanzieri che deci­dono all’ul­ti­mo istante, inseguen­do le offerte last-minute, le mete di sog­giorno. Pri­or­ità costante rimane sem­pre la ricer­ca di un’of­fer­ta alberghiera di qual­ità. Ma non solo. «I tur­isti, oltre ad essere sen­si­bili al rap­por­to qual­ità-prez­zo, cer­cano un luo­go dove l’am­bi­ente sia preser­va­to, dove non manchi il verde e i servizi, a par­tire dai parcheg­gi. Cer­cano un paese accogliente, puli­to e in ordine», con­tin­u­ano all’u­nisono De Beni e Manet­ti pron­ti a ringraziare l’am­min­is­trazione comu­nale per aver pro­roga­to a otto­bre, peri­o­do di fine sta­gione tur­is­ti­ca, i lavori di rifaci­men­to del lun­go­la­go Cor­ni­cel­lo. Un modo anche per evitare le fas­tidiose lamentele che l’an­no scor­so sono state soll­e­vate da più di un tur­ista al cospet­to di un lun­go­la­go, quel­lo Mirabel­lo, con i lavori non ulti­mati in estate.In mer­i­to invece alla recente pre­sa di posizione di Con­f­com­mer­cio Verona con­tro la costruzione di even­tu­ali nuovi alberghi a Cisano o Cal­masi­no, come indi­ca­to nel Pat (Piano d’am­bito ter­ri­to­ri­ale), la locale asso­ci­azione alber­ga­tori pre­cisa come non sia gius­to il pre­clud­ere la pos­si­bil­ità di nuove strut­ture ricettive in futuro, soprat­tut­to in un’area come Cal­masi­no, sprovvista di alberghi. «Rite­ni­amo che nei prossi­mi quindi­civen­t’an­ni ci deva essere lo spazio per l’even­tuale ricon­ver­sione di nuovi alberghi, pur sem­pre seguen­do la lin­ea di una cor­ret­ta pro­porzione tra sal­va­guardia del ter­ri­to­rio e neces­sità di fornire strut­ture adeguate alle mag­giori esi­gen­ze dei tur­isti», con­clude Ivan De Beni.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video