Il nuovo palazzetto dello sport di Barbarano, tra la 45 bis e il lago, aprirà i battenti oggi col campionato internazionale di braccio di ferro. Al tempo stesso la squadra del New Basket Salò potrà iniziare gli allenamenti, abbandonando la palestra di Gardone Riviera, dov’era ospitata. Il «Palafrate» — lo chiamano così perchè uno degli animatori della Robur, la società sportiva locale che ha ottenuto la gestione dell’impianto, è frate Giacomo, del vicino convento dei Capuccini — è costato poco più di 445 mila euro, 863 milioni di vecchie lire. Lo ha progettato l’architetto Gino Ferrari, e lo ha realizzato la Sacef 73 di Rezzato. Contiene il campo di pallacanestro, volley e calcetto. La dimensione totale: 35 metri x 19; il semplice rettangolo di gioco: 28 x 15. La precedente struttura, non in condizioni regolamentari, è stata abbattuta. La nuova ha una copertura in vetro e legno lamellare di abete. Per il resto, si è utilizzato cemento armato, con blocchi di calcestruzzo. La terrazza è in grado di accogliere un centinaio di spettatori. Sotto ci sono gli spogliatoi, i servizi, il magazzino e il locale di pronto soccorso. In futuro la terrazza verrà sostituita dalle tribune, e la capienza (di pubblico) raddoppierà. Ancora da definire la sistemazione esterna, un tempo utilizzata dai ragazzi per giocare a calcio o praticare l’atletica. L’ufficio tecnico del Comune, diretto da Anna Gatti, sta redigendo il progetto. L’intenzione degli amministratori è di creare un parcheggio e uno spazio attrezzato, con verde e panchine. Il palazzetto avrebbe dovuto aprire lo scorso 31 dicembre con la festa dello spinning — gli appassionati che corrono sulla cyclette a suon di musica -, ma all’ultimo istante la manifestazione venne dirottata nella palestra dell’istituto tecnico Battisti. Adesso in municipio assicurano che la pratica di agibilità è stata completata e, di conseguenza non esistono più problemi. L’area, di proprietà della Fondazione Bravi, è stata ceduta in comodato gratuito al Comune, per uso esclusivamente pubblico e a carattere sportivo. La Robur gestirà l’impianto per 10 anni, mettendolo a disposizione di scuole, società e gruppi, e impegnandosi a organizzare corsi di atletica leggera. Le tariffe vengono fissate d’accordo con l’Amministrazione comunale. Per quanto riguarda il campionato internazionale di braccio di ferro, oggi si comincia alle 16. Gareggeranno esordienti e senior maschili (categorie: fino a 60 chili, 65, 70, 75, 80, 85, 90, 95, 100, 110, più di 110), e le donne (fino a 50 chili, 55, 60, 65, 70 e più di 70). Tutti col braccio sinistro. Domani si inizierà comincerà alle 14, ma stavolta le prove riguarderanno il destro. Alle 21 le premiazioni. Claudio Rizza, presidente della federazione che ha sede a Roè Volciano, ha ottenuto prezzi convenzionati con alcuni alberghi della zona. Ha inoltre predisposto un fitto calendario 2003: da Chiari a Sarnico, da Orzinuovi a Mozzo (Bergamo), da Albino a Roè Volciano, il prossimo 2 maggio, nella birreria «La vigna», da Albisola Marina a Villongo, da Montirone (il 6 giugno, nella «Casa del popolo») a Marone, sul lago di Iseo (il 18 luglio), da Sottomarina — Lido di Chioggia a Mairano (il 26 settembre), per quanto riguarda gli amatori. A livello nazionale, il tricolore dei camionisti a Parma, i trofei di Busto Arsizio, La Spezia, Bagolino (sabato 5 luglio, valido per l’assegnazione del titolo a squadre), Scoglitti, in provincia di Ragusa, Reggio Calabria, Fagnano Olona e Gardone Riviera, dove si disputeranno i campionati italiani (venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 ottobre, a Villa Alba). Gli Europei si disputeranno a Francoforte, in Germania, dal 22 al 27 luglio; i Mondiali a Ontario, in Canada, dall’1 al 5 dicembre. Nella classifica dei dieci migliori atleti, guidata dal padovano Nicola Gazzetto e dal varesino Loris Lunardi, ci sono i bresciani Nicola Schivalocchi (terzo) e Daniele Minelli (quarto). Tra le donne, Fabiola Barcellari di Cremona precede Annarella Brevi di Torino. In tempi brevi sarà presentata una videocassetta professionale, per il regolamento ufficiale, le tecniche di tiro, le caratteristiche del tavolino di gara e tutto quanto riguarda questa disciplina.
Nessun Tag Trovato