martedì, Ottobre 3, 2023
HomeTerritorioViabilitàInaugurata oggi la ciclovia sulla SR 249 “Gardesana Orientale” e la rotatoria...

Inaugurata oggi la ciclovia sulla SR 249 “Gardesana Orientale” e la rotatoria che porta ai parcheggi Gardaland

Inau­gu­ra­ta oggi la ciclovia sul­la SR 249 “Garde­sana Ori­en­tale” e la nuo­va rota­to­ria che por­ta ai parcheg­gi di Garda­land. Questo prog­et­to, real­iz­za­to gra­zie all’im­peg­no del Pres­i­dente del­la Regione Vene­to, Luca Zaia, del Pres­i­dente di Vene­to Strade, Ing Mar­co Tac­ci­ni, del Pres­i­dente del­la Provin­cia di Verona, sig. Mas­si­mo Pasi­ni e dei Sin­daci di Lazise e di Castel­n­uo­vo del Gar­da, rap­p­re­sen­ta un impor­tante pas­so avan­ti per la sicurez­za e l’ac­ces­si­bil­ità di ques­ta zona tur­is­ti­ca.

Inaugurazione Ciclovia SR 249 Gardesana Orientale Rotatoia verso Gardaland

Una ciclovia sicura e panoramica

La nuo­va ciclovia “del Gar­da” offre una cor­sia com­ple­ta­mente sep­a­ra­ta dal­la stra­da per auto, garan­ten­do così la mas­si­ma sicurez­za per i ciclisti e i pedoni. Inoltre, è sta­ta prog­et­ta­ta per essere illu­mi­na­ta anche di notte, con­sen­ten­do così di uti­liz­zarla in qual­si­asi momen­to del­la gior­na­ta. Questo pri­mo trat­to del­la ciclovia col­le­ga i comu­ni di Lazise e Castel­n­uo­vo del Gar­da, offren­do un per­cor­so panoram­i­co che per­me­tte di rag­giun­gere in tut­ta sicurez­za.

La ciclovia fa parte di un ambizioso prog­et­to che prevede un tour com­ple­to di 140 km attorno al sug­ges­ti­vo . Gra­zie alle spet­ta­co­lari viste offerte lun­go il per­cor­so, si prevede che ques­ta inizia­ti­va attir­erà non solo ciclo­tur­isti ital­iani, ma anche europei, desiderosi di esplo­rare le bellezze nat­u­rali di ques­ta regione.

Una rotatoria per la sicurezza stradale

In con­comi­tan­za con l’in­au­gu­razione del­la ciclovia, è sta­ta real­iz­za­ta anche una nuo­va rota­to­ria per la mes­sa in sicurez­za del­la S.R. 249 tra Garde­sana, Via Gas­pa­ri­na e Via Der­na. Ques­ta rota­to­ria, con un diametro di 39 metri, con­tribuirà a snel­lire il traf­fi­co in ques­ta zona molto fre­quen­ta­ta dai tur­isti. Inoltre, gra­zie alla sua posizione strate­gi­ca, fornirà un facile acces­so ai parcheg­gi di Garda­land.

Impegno per la sostenibilità e la biodiversità

Garda­land ha volu­to dare un con­trib­u­to sig­ni­fica­ti­vo alla real­iz­zazione del­la rota­to­ria, garan­ten­do così sicurez­za e inco­lu­mità per i vis­i­ta­tori e la comu­nità locale. Inoltre, il par­co si è fat­to cari­co del­la sis­temazione pae­sag­gis­ti­ca e degli arre­di del verde all’in­ter­no del­la rota­to­ria, dimostran­do un impeg­no con­cre­to per la sosteni­bil­ità ambi­en­tale.

Nel­la prog­et­tazione del­la rota­to­ria, è sta­ta data grande impor­tan­za alla val­oriz­zazione del pae­sag­gio cir­costante. Sono state cre­ate aree ver­di con olivi, cipres­si e piante erbacee peren­ni, che non solo offriran­no uno sce­nario sug­ges­ti­vo,

ma con­tribuiran­no anche all’ar­ric­chi­men­to del­la bio­di­ver­sità locale. La scelta di piante favorevoli agli inset­ti impol­li­na­tori, come le api, assi­cur­erà una fior­it­u­ra costante dal­la pri­mav­era all’au­tun­no, offren­do così un habi­tat ide­ale per questi impor­tan­ti inset­ti.

La real­iz­zazione di un impianto di irrigazione mira­to all’at­tec­chi­men­to delle piante dimostra l’at­ten­zione per il risparmio idri­co, un aspet­to fon­da­men­tale nel­l’ot­ti­ca del­la sosteni­bil­ità ambi­en­tale.

Un punto di riferimento per il territorio

La nuo­va rota­to­ria, insieme alla ciclovia, rap­p­re­sen­ta un’­opera di grande ril­e­van­za per il ter­ri­to­rio del Lago di Gar­da. Non solo garan­tirà mag­giore sicurez­za stradale e acces­si­bil­ità ai luoghi di inter­esse tur­is­ti­co, ma diven­terà anche un pun­to di rifer­i­men­to geografi­co per le mappe satel­li­tari. Infat­ti, sul­la som­mità del­la col­li­na cir­costante la rota­to­ria, è sta­ta real­iz­za­ta una grande let­tera “G” con gran­u­la­to di mar­mo gial­lo, tipi­co del ter­ri­to­rio veronese. Ques­ta inizia­ti­va per­me­t­terà di iden­ti­fi­care facil­mente l’area cir­costante e rap­p­re­sen­terà un seg­no dis­tin­ti­vo per ques­ta zona uni­ca al mon­do.

Gardaland: un’esperienza memorabile per tutta la famiglia

Garda­land Resort, di cui fa parte anche il cele­bre par­co diver­ti­men­ti, è un’at­trazione di liv­el­lo inter­nazionale che atti­ra mil­ioni di vis­i­ta­tori ogni anno. Con oltre 140 strut­ture in 25 nazioni, Mer­lin Enter­tain­ments, l’azien­da dietro a Garda­land, si impeg­na a offrire espe­rien­ze indi­men­ti­ca­bili ai suoi vis­i­ta­tori.

Sit­u­a­to nelle mer­av­igliose terre del Lago di Gar­da, Garda­land Resort rap­p­re­sen­ta una meta ide­ale per le famiglie alla ricer­ca di diver­ti­men­to, avven­tu­ra e relax. Oltre alle attrazioni emozio­nan­ti e ai fan­tas­ti­ci spet­ta­coli, il par­co si impeg­na a man­tenere alti stan­dard di sicurez­za e sosteni­bil­ità.

Conclusioni

L’in­au­gu­razione del­la ciclovia sul­la SR 249 “Garde­sana Ori­en­tale” e del­la rota­to­ria che por­ta ai parcheg­gi di Garda­land rap­p­re­sen­ta un impor­tante pas­so avan­ti per il ter­ri­to­rio del Lago di Gar­da. Gra­zie a queste nuove infra­strut­ture, i tur­isti potran­no godere di una mag­giore sicurez­za e acces­si­bil­ità, con­sen­ten­do loro di sco­prire le bellezze nat­u­rali e le attrazioni di ques­ta splen­di­da regione. L’im­peg­no dimostra­to dal Pres­i­dente del­la , Luca Zaia, dal Pres­i­dente di Vene­to Strade, Ing Mar­co Tac­ci­ni, dal Pres­i­dente del­la Provin­cia di Verona, sig. Mas­si­mo Pasi­ni, e dai Sin­daci di Lazise e di Castel­n­uo­vo del Gar­da è un esem­pio di col­lab­o­razione tra isti­tuzioni per il bene del­la comu­nità.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video