lunedì, Dicembre 4, 2023
HomeAttualitàIntitolato a Eucardio Momigliano, storico presidente del Vittoriale un giardino pubblico a...

Intitolato a Eucardio Momigliano, storico presidente del Vittoriale un giardino pubblico a Gardone Riviera

Il Comune di Gar­done Riv­iera ha deciso, accoglien­do una pro­pos­ta del Pres­i­dente del , di dedi­care un gia­rdi­no a Eucar­dio Momigliano, pri­mo Pres­i­dente del Vit­to­ri­ale nel dopoguer­ra e quel­lo che più a lun­go ha ricop­er­to la car­i­ca, dal 1945 al 1960.

Il gia­rdi­no Eucar­dio Momigliano – all’inizio di via del Vit­to­ri­ale, di fronte al Cas­inò — ver­rà inau­gu­ra­to il 28 gen­naio alle ore 12, alla pre­sen­za del sin­da­co di Gar­done Riv­iera Andrea Cipani e del Pres­i­dente del Vit­to­ri­ale Gior­dano Bruno Guer­ri.

Momigliano era sta­to scel­to anche per­ché – ebreo perse­gui­tato dalle leg­gi razz­iali e antifascista – si pen­sa­va che avrebbe ader­i­to a un dif­fu­so sen­ti­men­to anti­dan­nun­ziano: in quegli anni c’era chi vol­e­va adibire la casa di a scuo­la o casa di riposo, svuotan­dola, o addirit­tura abbat­ter­la. Momigliano però, da fine intel­let­tuale, non cre­de­va al luo­go comune del “d’An­nun­zio fascista”, oggi final­mente qua­si estir­pa­to, e difese la Fon­dazione in ogni modo. Aprì il Par­co alle vis­ite a paga­men­to, creò un dan­nun­ziano nel­lo Schi­fa­mon­do, edi­ficò il Mau­soleo e il Par­lag­gio, sia pure incom­ple­to, arric­chì l’Archiv­io di una vas­ta mole di doc­u­men­ti e auto­grafi.

Così l’at­tuale Pres­i­dente, Gior­dano Bruno Guer­ri: L’I­talia e gli ital­iani devono molto a Eucar­dio Momigliano, vero eroe del­la cul­tura e del­la dife­sa del­la bellez­za e del­la sto­ria. Per questo sono felice che la cit­tà di Gar­done Riv­iera abbia deciso di ricor­dar­lo e ono­rar­lo. Da parte mia con­sidero anche un omag­gio a lui avere com­ple­ta­to il Par­lag­gio con la pavi­men­tazione in mar­mo rosso veronese. Nel 2022 avvier­e­mo i lavori di restau­ro del mau­soleo. Più anco­ra, si è chiusa una feri­ta con il recu­pero del­l’Al­fa Romeo ‘Sof­fio di Satana’, che Momigliano ave­va ven­du­to nel 1946 – con grave ris­chio penale per­son­ale – per rime­di­are alla man­can­za di finanzi­a­men­ti statali e di bigli­et­tazione. Oggi, la preziosa auto­mo­bile è tor­na­ta a casa e la Sto­ria del Vit­to­ri­ale che sti­amo preparan­do per il nos­tro cen­te­nario, quest’an­no, onor­erà anco­ra l’uo­mo che mi piace chia­mare, affet­tu­osa­mente, Eucar­dio.

Così il sin­da­co di Gar­done Riv­iera, Andrea Cipani: Abbi­amo accolto ben volen­tieri, io e la mia Giun­ta, la pro­pos­ta del Pres­i­dente del Vit­to­ri­ale Gior­dano Bruno Guer­ri, di inti­to­lare lo splen­di­do gia­rdi­no del “Cas­inò” ad Eucar­dio Momigliano, dopo aver appre­so tutte le azioni mer­i­to­rie da Lui com­piute, durante la sua lun­ga pres­i­den­za, a favore del Vit­to­ri­ale che, per lo svilup­po tur­is­ti­co ed eco­nom­i­co del­la nos­tra cit­tà, ha avu­to e avrà sem­pre asso­lu­ta ril­e­van­za. Per ulti­mo, ma non meno impor­tante, ci preme sot­to­lin­eare anche l’ul­te­ri­ore aspet­to pos­i­ti­vo derivante da ques­ta inizia­ti­va felice­mente con­di­visa che tes­ti­mo­nia la profi­cua col­lab­o­razione fra le due isti­tuzioni.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video