Il tennis sta vivendo un momento di grande fermento a Brescia e in Lombardia, grazie anche al fenomeno Sinner, che continua a influenzare positivamente la crescita di questo sport. Recentemente, si è registrato un incremento del 22% nei tesseramenti della Federazione Italiana Tennis e Padel (Fitp), con oltre 81 mila iscritti nella regione. Brescia si distingue per il suo dinamismo, posizionandosi come seconda provincia lombarda per numero di circoli, subito dopo Milano. In questo contesto, eventi come gli Internazionali Femminili e il Lampo Trophy contribuiscono ad arricchire l'offerta sportiva locale.
Alberto Paris, ex tennista professionista e attuale direttore tecnico del Tennis Club Forza e Costanza, sottolinea l'importanza dell'impegno della federazione nel coinvolgere i giovani attraverso iniziative scolastiche. Con circa 4.200 nuovi tesserati in provincia, il lavoro svolto negli ultimi anni ha creato una base solida per il futuro del tennis bresciano. Michelangelo Dell’Edera, team manager della Coppa Davis, evidenzia come la vittoria recente possa avere un impatto sociale significativo, promuovendo ulteriormente la disciplina tra le nuove generazioni e portando entusiasmo nel panorama sportivo italiano.