giovedì, Novembre 30, 2023
HomeSportL’Ichtya ha ancora fame

L’Ichtya ha ancora fame

Il giorno dopo in casa dei vinci­tori del palio remiero del Gar­da a fes­teggia­men­ti per nul­la con­clusi. «Due Bandiere del lago con­quis­tate con­sec­u­ti­va­mente », pone subito in evi­den­za Gian­fran­co De Isep­pi del­la Remiera aril­i­cense ‚« sono la chiara dimostrazione di come si siano rag­giun­ti otti­mi liv­el­li nel cam­po del­la tradizionale rema­ta alla vene­ta. L’o­bi­et­ti­vo res­ta quel­lo di con­tin­uare su ques­ta fal­sari­ga pun­tan­do a dare sem­pre più spazio all’ag­o­nis­mo». A scapi­to del fol­clore? «Soltan­to seguen­do ques­ta stra­da , ric­ca di sac­ri­fi­ci e con impeg­ni che si allungano per l’in­tero arco del­l’an­no e non nel­la sola sta­gione esti­va si può arrivare», almeno ques­ta res­ta la mia con­vinzione , «a sti­mo­lare mag­giore inter­esse anche per quan­to con­cerne l’aspet­to fol­cloris­ti­co a tut­to van­tag­gio nel­lo stes­so tem­po del­l’im­mag­ine tur­is­ti­ca dei cen­tri riv­ieraschi». Sti­mo­la­to a par­lare del futuro del­l’Ichtya De Isep­pi taglia cor­to tiran­do in cam­po il det­to che non c’è due sen­za tre. «Siamo sul­la cres­ta del­l’on­da e vogliamo riman­er­ci vis­to che gli atleti ci sono e non man­cano mate­ri­ale e mezzi a loro dis­po­sizione. Quel­lo che con­ta è fare bene e seri­amente». Pas­san­do la paro­la agli agguer­ri­ti avver­sari, che han­no con­trasta­to fino all’ul­ti­mo agli aril­i­cen­si il suc­ces­so del­la 33ª edi­zione del cam­pi­ona­to del lago, emerge un coro di con­sen­si per la Ichtya. «Non c’è dub­bio alcuno», ammette Pier­lui­gi Poz­zani, pres­i­dente del Cen­tro nau­ti­co di che oltre alla vela, canoa e can­ot­tag­gio è impeg­na­to da una deci­na d’an­ni a pro­muo­vere le bisse, « che l’e­quipag­gio di Peschiera fin dalle prime regate si è dimostra­to il più forte, e, aver vin­to sette prove su dieci ne è la con­fer­na. A noi comunque res­ta la sod­dis­fazione di aver mes­so in bacheca un’al­tra medaglia d’ar­gen­to gra­zie soprat­tut­to ai voga­tori ma anche a quan­ti sono impeg­nati a seguir­li e in modo par­ti­co­lare Luciano Mon­tre­sor respon­s­abile e Gio­van­ni Ardui­ni accom­pa­g­na­tore». Grat­i­fi­cati tut­to som­ma­to si sentono anche i voga­tori di Gar­da. «Siamo par­ti­ti con l’o­bi­et­ti­vo di con­clud­ere al quin­to pos­to », evi­den­zia Alber­to Malfer capovo­ga del­la Gar­da , « e invece ci siamo piaz­za­ti terzi. Nelle ultime due gare si pote­va fare qualche cosa di più, purtrop­po chi sbaglia paga. Comunque com­p­lessi­va­mente siamo sod­dis­fat­ti anche per il buon com­por­ta­men­to del­la regi­na Ade­laide con equipag­gio di gio­vani e pos­si­amo con­tare in futuro su un avvi­cen­da­men­to». Un plau­so agli equipag­gi scaligeri arri­va dal pres­i­dente del­la Lega Bisse Fran­co Poli: «Sono sta­ti quel­li che han­no viva­ciz­za­to il cam­pi­ona­to e va dato atto a quel­li del­la Ichtya di essere rius­ci­ti a man­tenere i nervi sal­di anche in un momen­to poco felice dopo la gara di Gar­done. Un com­por­ta­men­to da ammi­rare che fa onore a quan­ti si sono impeg­nati per l’in­tera estate in favore del­la rema­ta alla vene­ta». E il sig­illo sul cam­pi­ona­to ver­rà pos­to ven­erdì 8 set­tem­bre con la pre­mi­azione dei vinci­tori del­la 2000 che avrà luo­go alle ore 20 al ris­torante Park Hotel Casimiro di Portese di San Felice del Bena­co.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video