giovedì, Novembre 30, 2023
HomeEnogastronomiaLugana Doc, tre bicchieri della guida Gambero Rosso

Lugana Doc, tre bicchieri della guida Gambero Rosso

La fine del­l’es­tate e l’avvic­i­nar­si del­l’au­tun­no sono un peri­o­do di forte fer­men­to per il mon­do del . Anche i pro­dut­tori di Lugana han­no salu­ta­to la fine del­la bel­la sta­gione con il bel­lis­si­mo even­to “Armonie sen­za Tem­po” che quest’an­no si è svolto nel­la sug­ges­ti­va cor­nice di Desen­zano del Gar­da (BS), riscuo­ten­do sem­pre mag­gior suc­ces­so e affluen­za di pub­bli­co.

Dopo i fes­teggia­men­ti si è pas­sati al duro lavoro del­la , che per le cause cli­matiche dei mesi prece­den­ti quest’an­no è sta­ta leg­ger­mente tar­di­va, con un’ot­ti­ma qual­ità che porterà ad un vino stra­or­di­nario.

La dedi­zione con cui i pro­dut­tori seguono il “loro vino” nel cor­so degli anni ha por­ta­to ad otti­mi risul­tati, ed è così che questo 2013 ha por­ta­to ben quat­tro Lugana ad aggiu­di­car­si i 3 bic­chieri del­la Gui­da del Gam­bero Rosso:

-          Lugana Bro­let­ti­no 2011 Cà dei Frati

-          Lugana Fabio Con­ta­to 2011 —  Proven­za

-          Lugana Supe­ri­ore Mol­ceo 2011 – Ottel­la

-          Lugana Molin 2012 Proven­za — Cà Maiol

Quest’ul­ti­mo è un vino fres­co, avven­i­men­to, quest’asseg­nazione, che accade per la pri­ma vol­ta per ques­ta tipolo­gia e quin­di ancor più mer­i­to ai pro­dut­tori che sono in gra­do di dare impor­tan­za ad una pro­duzione molto recente.

Sod­dis­fazioni che nel cor­so del tem­po han­no por­ta­to il Lugana in un mer­ca­to impor­tante, gra­zie anche al cap­il­lare lavoro del Con­sorzio di Tutela che ha fat­to conoscere nel mon­do il nome di questo armon­i­co e carat­ter­is­ti­co vino. Dal di Verona al Wine­ex­po di Bor­deaux si è potu­to degustare ed apprez­zare un vino pre­gia­to, ma, che fino a qualche anno fa, era conosci­u­to da pochi.

L’at­tiv­ità del Con­sorzio pros­egue con due impor­tan­ti even­ti che ci saran­no nei prossi­mi giorni: dal 9 al 11 Novem­bre il Wine Fes­ti­val di Mer­a­no (BZ), uno degli even­ti più esclu­sivi nel mon­do, dove sarà pre­sente il meglio del­la pro­duzione eno­log­i­ca nazionale ed inter­nazionale che saran­no ospi­tati nelle mag­ni­fiche sale del Kurhaus, edi­fi­cio stori­co nel pieno cen­tro del­la cit­tad­i­na bolzan­i­na.

Dal 16 al 18 Novem­bre Golosaria a , rasseg­na di cul­tura e gus­to pro­mossa dal Club di Papil­lon. La loca­tion del 2013 sarà Super­Stu­dioPiù, dove si trovano 8000 mq di spazi esclu­sivi nel quartiere milanese del design.

I con­tinui suc­ces­si del lavoro di un grup­po di per­sone legate al ter­ri­to­rio e al loro prodot­to, di vit­ig­ni segui­ti con dedi­zione e preparazione porter­an­no sicu­ra­mente ad ulte­ri­ori suc­ces­si ed apprez­za­men­ti non solo in Italia ma in tut­to il mon­do del vino, è così che il Lugana diver­rà più conosci­u­to e sti­ma­to.

www.facebook.com/consorzioluganadoc

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video