domenica, Dicembre 10, 2023
HomeAttualitàMemoria delle Foibe: un concorso per le scuole

Memoria delle Foibe: un concorso per le scuole

Un con­cor­so per trasmet­tere alle nuove gen­er­azioni il ricor­do del­la trage­dia delle Foibe e del­l’e­so­do nei ter­ri­tori del­la Venezia Giu­lia, del­la Dal­mazia e del­l’Is­tria e sen­si­bi­liz­zare i ragazzi ad appro­fondire questo dram­mati­co capi­to­lo del­la nos­tra sto­ria, trop­po a lun­go dimen­ti­ca­to. Si trat­ta del con­cor­so dal tito­lo “Foibe ed eso­do: il sac­ri­fi­cio degli istri­ani fiu­mani e dal­mati per rimanere ital­iani”, pro­mosso dal­l’Uf­fi­cio di Pres­i­den­za del Con­siglio Regionale del­la Lom­bar­dia in col­lab­o­razione con l’An­vgd (Asso­ci­azione Nazionale Venezia Giu­lia e Dal­mazia). L’inizia­ti­va è sta­ta approva­ta in novem­bre dal­l’Uf­fi­cio di Pres­i­den­za e, ora, il ban­do di con­cor­so è sta­to pub­bli­ca­to sul Bol­let­ti­no Uffi­ciale del­la .Pos­sono parte­ci­pare gli stu­den­ti delle scuole sec­on­darie di pri­mo e sec­on­do gra­do delle province lom­barde, sia sin­go­lar­mente che come classe. I parte­ci­pan­ti dovran­no pro­durre un elab­o­ra­to, che potrà essere di varia natu­ra, che appro­fondis­ca e val­orizzi il tema del­la memo­ria del­la trage­dia giu­liano-dal­ma­ta-istri­ana. Sono accettati poe­sie, temi, ricerche, com­po­sizioni musi­cali, dis­eg­ni, man­i­festi, siti web, rap­p­re­sen­tazioni teatrali e altro anco­ra, sec­on­do la fan­ta­sia dei ragazzi che vor­ran­no parte­ci­pare all’inizia­ti­va. I lavori, su sup­por­to car­taceo, dig­i­tale oppure vhs, van­no inviati entro il 27 gen­naio all’Uf­fi­cio relazioni con il pub­bli­co del­la Regione, pres­so SpazioRe­gione (via Filzi 22, ). Una spe­ciale com­mis­sione, cos­ti­tui­ta apposi­ta­mente, val­uterà gli elab­o­rati rice­vu­ti. I migliori saran­no pre­miati il 10 feb­braio, nel­la Gior­na­ta del Ricor­do dei mar­tiri delle foibe e degli esuli istri­ani, giu­liani e dal­mati. Ai vinci­tori un viag­gio nelle terre del­la Venezia Giu­lia, del­l’Is­tria e del­la Dal­mazia. Info: Urp Con­siglio Regionale, tel. 02.67482777, urp@consiglio.regione.lombardia.it.Sottolinea l’im­por­tan­za di ques­ta inizia­ti­va il con­sigliere Seg­re­tario all’Uf­fi­cio di Pres­i­den­za Car­lo Mac­cari, che ha parte­ci­pa­to atti­va­mente all’e­lab­o­razione del prog­et­to e alla for­mu­lazione del ban­do di con­cor­so. .

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video