domenica, Dicembre 10, 2023
HomeManifestazioniAvvenimentiMonte Baldo, riparte la funivia

Monte Baldo, riparte la funivia

Riapre i bat­ten­ti oggi, dopo la sos­ta per la manuten­zione tec­ni­ca, la funi­via che col­le­ga il cen­tro del­l’al­to lago al Monte . L’impianto di risali­ta fun­zion­erà tut­ti i giorni fino al 1 novem­bre dalle ore 8 alle 19: dal 12 set­tem­bre l’ul­ti­ma cor­sa sarà alle 18, sem­pre però con parten­ze ogni mez­z’o­ra e con­tin­u­ate nelle gior­nate di grande afflus­so. Riman­gono invariati rispet­to all’ul­ti­mo anno i prezzi del bigli­et­to di anda­ta e ritorno sul­l’in­tero tragit­to (14 euro) come quel­lo ridot­to (11 euro) per gli ultra 65enni, per i grup­pi famil­iari di quat­tro per­sone e per i bam­bi­ni fino al metro e 40 d’al­tez­za. La funi­via, l’u­ni­ca con cab­ine rotan­ti, prevede anche corse spe­ciali per moun­tain-bike, per per­sone con il para­pen­dio o con il pro­prio cane (con museruo­la e guin­za­glio). Tra le inizia­tive messe in cantiere dal­l’Azien­da funi­co­lare trasporti, in col­lab­o­razione con il Grup­po di Mal­ce­sine, la pulizia e manuten­zione dei sen­tieri che si dipanano dal­la stazione a monte di Trat­to Spino. Sen­tieri che ver­ran­no cen­si­ti per con­sen­tire la tabel­lazione e l’e­lab­o­razione di una nuo­va carti­na geografi­ca. Nel mese di mag­gio sarà invece orga­niz­za­ta una gior­na­ta eco­log­i­ca ded­i­ca­ta agli alun­ni delle ele­men­tari, men­tre le scuole verone­si, fra aprile e giug­no, parteciper­an­no al «Prog­et­to funi­via di Mal­ce­sine» orga­niz­za­to in col­lab­o­razione con il Provved­i­tora­to. Inizia­ti­va che prevede, uti­liz­zan­do per i trasporti su stra­da e via lago i pull­man del­l’Apt e gli alis­cafi del­la , la visi­ta al castel­lo di Mal­ce­sine e la sali­ta sul monte Bal­do. Nel car­net degli appun­ta­men­ti non mancher­an­no con­cer­ti in quo­ta. Riaprirà invece il 13 giug­no la seg­giovia di Prà Alpesina con pun­to di ris­toro del­la stazione a valle già in fun­zione. Sec­on­do i pri­mi dati uffi­ciosi nel 2003 sono sta­ti oltre 300mila i viag­gia­tori che han­no uti­liz­za­to l’impianto di risali­ta.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video