lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeBreviSwim the Garda: Marco Fratini tenta il giro del Lago di Garda...

Swim the Garda: Marco Fratini tenta il giro del Lago di Garda a nuoto per raccogliere fondi contro la sclerosi multipla

È sta­ta pre­sen­ta­ta a Bren­zone l’in­cred­i­bile impre­sa sporti­va chia­ma­ta “Swim the Gar­da”. Il medico e nuo­ta­tore umbro Mar­co Frati­ni si tufferà nel ven­erdì mat­ti­na e cercherà di per­cor­rere in 60 ore l’in­tero giro del lago, per un totale di 147 chilometri in acque libere. L’im­pre­sa, oltre a sfi­dare i pro­pri lim­i­ti per­son­ali, ha un fine benefi­co: rac­cogliere fon­di in favore del­l’As­so­ci­azione Ital­iana Scle­rosi Mul­ti­pla (AISM).

Per evitare le insi­die del lago, Mar­co Frati­ni ha val­u­ta­to atten­ta­mente una serie di fat­tori, come cor­ren­ti, ven­ti, pro­fon­dità e pre­sen­za di afflu­en­ti geli­di. La preparazione e gli allena­men­ti per ques­ta sfi­da sono durati qua­si due anni. Nel 2020, Frati­ni ha seg­na­to il record di 100 km no-stop in vas­ca cor­ta durante una nuo­ta­ta alla Pisci­na Pelli­ni di Peru­gia.

Durante la con­feren­za stam­pa di pre­sen­tazione del­l’im­pre­sa, era­no pre­sen­ti diverse per­son­al­ità locali e rap­p­re­sen­tan­ti di asso­ci­azioni benefiche, tra cui il pres­i­dente di AISM Vene­to e il pres­i­dente del grup­po di kayak­isti 1° crk 360°. Mar­co Frati­ni si immerg­erà alle 6 del mat­ti­no del 8 set­tem­bre dal molo del por­to di Salò e nuoterà sen­za sos­ta per due giorni e mez­zo, fat­ta eccezione per bre­vi pause tec­niche per ali­men­ta­r­si, sot­to­por­si a trat­ta­men­ti di fisioter­apia e riposare con “micro-son­ni” indot­ti con l’ip­nosi. Durante il per­cor­so, seguirà atten­ta­mente la direzione del ven­to e delle cor­ren­ti sub­ac­quee per dosare al meglio le energie.

Ques­ta impre­sa non è mai sta­ta ten­ta­ta pri­ma da nes­suno e le tappe saran­no in media di cir­ca 8 chilometri cias­cu­na, toc­can­do molti pun­ti del­la cos­ta. Durante l’even­to, saran­no orga­niz­zate inizia­tive ed even­ti col­lat­er­ali, che sono descrit­ti nel det­taglio sul sito inter­net marcofratini.com. È pos­si­bile seguire l’even­to in diret­ta sul sito e sui canali social uffi­ciali di Mar­co Frati­ni.

L’im­pre­sa gode del patrocinio dei Comu­ni di San Felice del Bena­co, Moni­ga, Sirmione, Tor­ri del Bena­co, Bren­zone Sul Gar­da, Mal­ce­sine e Toscolano, oltre al Comune di Peru­gia. Numerose part­ner­ship con­tribuiran­no alla rius­ci­ta del­l’im­pre­sa, tra cui Speedo, Offic­i­nalis, Toy­mo­tor, FBM, Red­Bull, Sea sub Mod­e­na, Per­sice­to, Ama­tori Nuo­to Peru­gia, Nuo­ta­tori Tifer­nati e molti altri.

Il rica­va­to dalle spon­soriz­zazioni e dalle attiv­ità par­al­lele real­iz­zate durante l’im­pre­sa sarà devo­lu­to all’As­so­ci­azione Ital­iana Scle­rosi Mul­ti­pla, così come le don­azioni che potran­no essere fat­te anche a dis­tan­za durante i tre giorni di Swim the Gar­da. Sono inoltre part­ner del­l’inizia­ti­va le orga­niz­zazioni benefiche AIDO — Asso­ci­azione Ital­iana Dona­tori Organi, Asso­ci­azione 6 luglio e Ami­ci di Gior­gia.

Mar­co Frati­ni ha deciso di intrapren­dere ques­ta sfi­da per sen­si­bi­liz­zare l’opin­ione pub­bli­ca sul­la scle­rosi mul­ti­pla e per rac­cogliere fon­di per la ricer­ca e l’as­sis­ten­za ai malati. Con la sua impre­sa, dimostra che la deter­mi­nazione e la pas­sione pos­sono portare a risul­tati stra­or­di­nari, men­tre si lot­ta per una causa impor­tante.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video