lunedì, Maggio 29, 2023
HomeSpettacoliTeatroOpera per il pubblico dell’infanzia e delle famiglie al Teatro Grande di...

Opera per il pubblico dell’infanzia e delle famiglie al Teatro Grande di Brescia

Nel­l’am­bito del­la Sta­gione Gen­naio-Giug­no 2019 tor­na l’ap­pun­ta­men­to con l’Opera per il pub­bli­co del­l’in­fanzia e delle famiglie.

Dal 24 al 27 mar­zo si svol­ger­an­no le undi­ci recite del prog­et­to Opera Domani che quest’an­no porterà in sce­na L’elisir d’amore. Una fab­bri­ca di idee. L’a­dat­ta­men­to del cele­bre cap­ola­voro di Donizetti, prodot­to da AsLi­Co, por­ta la fir­ma reg­is­ti­ca di Manuel Ren­ga.

Per la pri­ma data, domeni­ca 24 mar­zo, sono pre­viste due recite aperte al pub­bli­co delle famiglie (alle 17.30 e alle 20.30). I suc­ces­sivi appun­ta­men­ti (lunedì 25, mart­edì 26 e mer­coledì 27 mar­zo, ore 9.15 – 11.15 – 14.30) vedran­no la parte­ci­pazione delle clas­si delle scuole sec­on­darie di pri­mo e sec­on­do gra­do del ter­ri­to­rio.

Come per le scorse edi­zioni il prog­et­to di Opera Domani pro­pone riv­is­i­tazioni di cele­bri titoli d’Opera al fine di avvic­inare il gio­vane pub­bli­co tra i 7 e i 15 anni all’af­fasci­nante mon­do del­la lir­i­ca. Il Teatro diven­ta luo­go ide­ale non sola­mente per assis­tere alla rap­p­re­sen­tazione ma parte­ci­pan­do atti­va­mente allo svol­ger­si del­la sce­na. Bam­bi­ni e ragazzi, infat­ti, inter­ven­gono can­tan­do dal­la platea alcune pagine dal­l’­opera, eseguen­do sem­pli­ci movi­men­ti e por­tan­do a teatro pic­coli ogget­ti real­iz­za­ti in classe nei mesi prece­den­ti, fino a diventare “co-pro­tag­o­nisti” del­l’azione in cor­so sul pal­cosceni­co.

Una modal­ità inno­v­a­ti­va e sti­molante che ogni anno per­me­tte ai moltissi­mi ragazzi parte­ci­pan­ti di svilup­pare capac­ità di com­pren­sione, com­pe­ten­ze tec­niche e gus­to criti­co, sia rel­a­ti­va­mente all’­Opera sia all’arte del­lo spet­ta­co­lo in gen­erale. Il per­cor­so didat­ti­co e inter­dis­ci­pli­nare trac­cia­to nei mesi che pre­ce­dono gli spet­ta­coli per­me­tte a bam­bi­ni e inseg­nati di accostar­si in modo sem­pre più con­sapev­ole al mon­do del­l’­Opera. Il gio­vane pub­bli­co viene introdot­to alla conoscen­za del­la musi­ca lir­i­ca e a una vera e pro­pria alfa­bet­iz­zazione al Teatro e ai suoi moltepli­ci lin­guag­gi.

I bigli­et­ti per gli spet­ta­coli aper­ti al pub­bli­co di domeni­ca 24 mar­zo sono in ven­di­ta pres­so la Bigli­et­te­ria del . Gli orari di aper­tu­ra sono i con­sueti: dal mart­edì al ven­erdì dalle 13.30 alle 19.00 e il saba­to dalle 15.30 alle 19.00. Domeni­ca 24 mar­zo la Bigli­et­te­ria sarà aper­ta dalle 15.30 fino alle 20.30.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video