sabato, Giugno 14, 2025
HomeAttualitàOrari degli uffici, si cambia
Un piano per armonizzare i «tempi» di servizi pubblici, scuole e lavoro

Orari degli uffici, si cambia

Stavolta urbanistica e lavori pubblici non c’entrano nulla. Il Pto, infatti, è l’acronimo di «piano territoriale degli orari» cioè un programma per ridurre i tempi lunghi e stressanti degli spostamenti, il tempo vuoto delle attese negli uffici pubblici, e per armonizzare il tempo della scuola dei figli con quello sempre più flessibile del lavoro dei genitori.«Più tempo per tutti», è infatti lo slogan con cui l’assessore ai servizi sociali Valentino Marostica lancia la seconda fase della campagna avviata dall’amministrazione Pienazza, una tappa che intende perfezionare e completare quanto già di buono sia stato fatto.«Alcune cose sono state fatte – dice Marostica – come il tempo coordinato degli uffici pubblici, il pedibus per accompagnare a scuola i bambini, l’organizzazione degli orari dei bus, l’introduzione della terza linea del trasporto urbano e l’apertura dello sportello comunale di Rivoltella. Le misure da attuare ora sono lo sviluppo del sistema degli sportelli unici e l’uso delle reti telematiche nella fornitura dei servizi amministrativi».«Quindi – prosegue l’assessore – l’attivazione di servizi per la conciliazione del tempo tra lavoro, scuola, famigliae anziani, lo sviluppo di un sistema sostenibile di mobilità, di localizzazione e di apertura dei servizi di interesse pubblico». Nel frattempo lo staff che sta lavorando attorno a questo piano ha censito le strutture per le quali l’accesso è vincolato da orari. Il piano ha elaborato le contromisure. A cominciare dall’integrare gli sportelli di interesse pubblico, coordinando fra loro gli orari di apertura al pubblico e dalla realizzazione di un unico front office telematico per il cittadino, per proseguire con la sincronizzazione del tempo lavoro dei genitori con quello della scuola dei figli minori. Infine, una rete viaria per i cittadini più disagiati, una pianificazione degli orari delle attività commerciali e dei locali di svago.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video