lunedì, Dicembre 11, 2023
HomeManifestazioniPalio di vogatoriper San Martino

Palio di vogatoriper San Martino

Il paese è pron­to a rit­uf­far­si nei col­ori e pro­fu­mi del­la fes­ta patronale di San Mar­ti­no, col suo nutri­to pro­gram­ma di even­ti orga­niz­za­ti dal­l’am­min­is­trazione comu­nale in col­lab­o­razione con Pro loco, asso­ci­azioni e, nat­u­ral­mente, la par­roc­chia di San Mar­ti­no, in cen­tro storico.La man­i­fes­tazione si apre questo pomerig­gio, col mer­cati­no allesti­to in piaz­za San Mar­co, dalle 14 alle 21. Nelle stesse ore le vie del cen­tro stori­co ospit­er­an­no pun­ti di ris­toro con castagne, vin brulé, cioc­co­la­ta e dol­ci. Dalle 15 alle 22.30 sarà aper­ta nel cen­tro gio­vanile, dietro la canon­i­ca, la pesca di benef­i­cen­za e, dalle 15 apri­ran­no, i chioschi gas­tro­nomi­ci del Cen­tro sociale pen­sion­ati Aril­i­ca. Alle 18.30 via agli stand enogas­tro­nomi­ci di Por­ta Bres­cia e alle 20.30 la sala Pao­lo VI del­la par­roc­chia di San Mar­ti­no ospiterà la Com­pag­nia «Il teatri­no», che mette in sce­na «Le Massere» di Car­lo Goldoni.Domani, dalle 10, chioschi in attiv­ità, inclusi quel­li sul viale delle Rimem­branze. La pesca di benef­i­cen­za sarà aper­ta dalle 9.30 alle 12 e dalle 15 alle 22; dalle 15, in sala Pao­lo VI, giochi per ragazzi con la parte­ci­pazione del­la cele­bre mas­cotte di «Prezze­mo­lo». Dalle 16 musi­ca per le vie del cen­tro e alle 17.30 si cor­rerà la pri­ma edi­zione del «Palio di San Mar­ti­no»: gara di tra imbar­cazioni che ricor­dano la gon­do­la dei pesca­tori garde­sani. In acqua si sfider­an­no gli equipag­gi che sono soli­ti dar­si battaglia a colpi di remo nel «Palio delle mura» del­la terza domeni­ca di agos­to. In ques­ta edi­zione inver­nale la gara con­sis­terà nel per­cor­rere una parte del­lo spazio acqueo dei canali che cir­con­dano i bas­tioni del­la fortez­za veneziana.Alle 18 mes­sa nel­la par­roc­chiale segui­ta, alle 19.30, dal­la benedi­zione del­l’im­mag­ine del­la Madon­na restau­ra­ta sul­la fac­cia­ta del Palaz­zo del­la comu­nità di piaz­za San Mar­co. Alle 20 «Incen­dio dei Voltoni», spet­ta­co­lare e atte­so momen­to ambi­en­ta­to sul ponte dei Voltoni sul Canale di mez­zo. Allo speg­n­i­men­to dei «fuochi» saran­no accese le lumi­nar­ie di , des­ti­nate a rimanere sino all’ 2008.Domenica, giorno del patrono San Mar­ti­no e ulti­ma gior­na­ta di fes­ta: chioschi e mer­cati­no dalle 10. Dalle 9.30 alle 17, sarà aper­ta anche la pesca di benef­i­cen­za. Tra le cer­i­monie reli­giose ci sarà quel­la solenne delle 11.15 che coin­ciderà con la Fes­ta degli anniver­sari di mat­ri­mo­nio, per chi com­pia uno o più lus­tri di vita insieme.Alle 14 giochi per ragazzi nel Par­co del­la Palazz­i­na stor­i­ca e alle 15 arri­vo di Prezze­mo­lo in piaz­za Bet­teloni. Da qui pren­derà il via il cor­teo, con la Ban­da cit­tad­i­na, fino alla sala Pao­lo VI: qui spazio al Tombolot­to tra le tre par­roc­chie di Peschiera, asta delle torte preparate dalle gen­erose volon­tarie ed infine l’at­te­sa estrazione del­la lot­te­ria.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video