venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeAttualitàPonte levatoio sul torrente

Ponte levatoio sul torrente

Il munici­pio di ha deciso di infor­mare i cit­ta­di­ni via sms o e‑mail. Chi è inter­es­sato a rice­vere notizie riguardan­ti inizia­tive cul­tur­ali (man­i­fes­tazioni, spet­ta­coli), lavori pub­bli­ci e (strade inter­rotte, avvio di opere, asfal­tature, ecc.), sca­den­ze (Ici, net­tez­za urbana, tar­iffe del­l’ac­que­dot­to, occu­pazione spazi pub­bli­ci), riu­nioni isti­tuzion­ali (con­vo­cazione del con­siglio comu­nale) o altro (con­dizioni meteo, chiusura acqua) deve com­pi­lare una sche­da, indi­can­do il numero del pro­prio cel­lu­lare e/o l’ind­i­riz­zo Inter­net. Per infor­mazioni, bas­ta tele­fonare al numero 0365–546011 o inviare un fax a 0365–540808. Sarà pos­si­bile uscire in ogni momen­to dal servizio, invian­do comu­ni­cazione all’ind­i­riz­zo webmaster@comune.toscolanomaderno.bs.it, oppure recan­dosi nel­l’uf­fi­cio infor­mat­i­ca del municipio.Questo è uno degli inves­ti­men­ti fat­ti recen­te­mente. «Quel­li pre­visti per il 2006 — annun­cia il sin­da­co Pao­lo Ele­na — ammon­tano a sette mil­ioni e 310 mila euro. Li finanzier­e­mo con proven­ti da alien­azioni (due mil­ioni e 705 mila), con­tribu­ti region­ali (992 mila), introiti legati a per­me­s­si di costruzione e mon­e­tiz­zazioni (800 mila), stanzi­a­men­ti in base alla legge Obi­et­ti­vo 2 (due mil­ioni e 813 mila, di cui il 40% a fon­do per­du­to, da non restituire)».L’elenco degli inter­ven­ti pre­visti dal­l’am­min­is­trazione comu­nale è piut­tosto lun­go. La più cos­tosa, due mil­ioni di euro, è la passeg­gia­ta ciclo-pedonale che unirà il lun­go­la­go di Mader­no con quel­lo di Toscolano. Sarà in cemen­to, con cor­doli di mar­mo rosa. Avrà una larghez­za di tre metri e mez­zo. Par­tirà da vil­la Svarovsky, passerà davan­ti ai campeg­gi e arriverà al Lido degli Ulivi. Cor­rerà lun­go recinzioni di pro­pri­età pri­vate, la bat­ti­gia e le spi­agge. Lunghez­za com­p­lessi­va: 830 metri. La curiosità mag­giore è rap­p­re­sen­ta­ta, a metà del per­cor­so, da un ponte lev­a­toio (in fer­ro, ver­ni­ci­a­to di bian­co, leg­no e acciaio) lun­go 30 metri, che scav­alcherà il tor­rente. Sarà costru­ito sul mod­el­lo di quel­li olan­desi, e si aprirà auto­mati­ca­mente, uti­liz­zan­do un sem­plice motori­no, o man­ual­mente, con un dis­pos­i­ti­vo a manovel­la. La for­ma, a vela, richi­amerà le barche del lago. Il prog­et­to, redat­to dal­l’uf­fi­cio tec­ni­co comu­nale, ha ottenu­to l’ok nel­la con­feren­za dei servizi tenu­ta a Salò, con i fun­zionari di vari uffi­ci (Regione, Provin­cia, con­sorzio per la ges­tione asso­ci­a­ta delle aree dema­niali, eccetera). Gli altri inter­ven­ti: allarga­men­to passeg­gia­ta del lun­go­la­go, dal cam­po ippi­co fino al Bolsem, con pavi­men­tazione (813 mila), real­iz­zazione del­la rota­to­ria sul­la 45 bis all’in­cro­cio con viale Ugo Fos­co­lo (400 mila), allarga­men­to del­la stra­da che sale a Gaino (450 mila), sis­temazione di piazze e arredo urbano (500 mila), sen­tieri (320 mila), manuten­zione e dra­gatu­ra di por­ti (300 mila), asfal­tature strade (stes­sa cifra), col­lega­men­to fog­na­ture su diver­si trat­ti (idem), impianti foto­voltaici alla scuo­la media e nel­l’ex macel­lo, ora uti­liz­za­to dal­la (270 mila), sot­toservizi e mar­ci­apiede del­la stra­da per monte Mader­no (250 mila), tam­pon­a­men­to di siti a ris­chio nel­la (207 mila), mes­sa a nor­ma del cen­tro rac­col­ta (200 mila), com­ple­ta­men­to fog­natu­ra Vigole-San­i­co (155 mila). Inves­ti­men­ti di minore entità riguardano le spi­agge Lido azzur­ro e verde, for­mazione pal­co spet­ta­coli nel­l’ex cam­po ippi­co, abbat­ti­men­to di bar­riere architet­toniche, illu­mi­nazione pub­bli­ca, ecc.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video