giovedì, Giugno 8, 2023
HomeAttualitàPresentata l’iniziativa in programma il 25 giugno a Villa Alba

Presentata l’iniziativa in programma il 25 giugno a Villa Alba

Nel­la sala con­sil­iare di Gar­done è sta­ta pre­sen­ta­ta la man­i­fes­tazione «Ambas­ci­a­tore del Gar­da clas­si­co», che si ter­rà il 25 giug­no a Vil­la Alba. Il pro­tag­o­nista 2003 (si trat­ta del­la set­ti­ma edi­zione) sarà un vit­ig­no: il . A dif­feren­za degli anni scor­si, l’u­va pren­derà il pos­to di onorevoli, let­terati, colti­va­tori, diri­gen­ti d’im­pre­sa, gior­nal­isti, ecc. Il pres­i­dente del Con­sorzio Gar­da clas­si­co, Diego Pasi­ni, pro­mo­tore del­l’inizia­ti­va che intende val­oriz­zare le can­tine, Alber­to Pancera del­l’Ente vini e il sin­da­co Alessan­dro Baz­zani han­no illus­tra­to nei det­tagli la ser­a­ta. Alle ore 18.30 si ter­rà una tavola roton­da con (veronese, che con il sito inter­net «I ghiot­toni» con­tribuisce a val­oriz­zare il mon­do enogas­tro­nom­i­co), Costan­ti­no Gabar­di (di Toscolano Mader­no, som­me­li­er) e Pier Lui­gi Vil­la. Mod­er­a­tore Egidio Bono­mi. Al ter­mine, aper­i­ti­vo in ter­raz­za. La grossa novità è rap­p­re­sen­ta­ta dal fat­to che, come «Ambas­ci­a­tore del Gar­da clas­si­co», sarà nom­i­na­to un vit­ig­no. Fino alla scor­sa edi­zione un’ap­posi­ta com­mis­sione indi­vid­u­a­va un per­son­ag­gio di fama inter­nazionale, cui affi­dare il tito­lo. Durante l’in­con­tro è sta­to fat­to un bilan­cio del­la «Pri­mav­era: il pro­fu­mo dei Chiaret­ti», che ha vis­to per due ser­ate pro­tag­o­nista il gus­toso nettare «inven­ta­to» a Moni­ga da Pom­peo Mol­men­ti. Undi­ci can­tine han­no accolto a Gar­done, nelle sug­ges­tive piazzette Wim­mer e Mar­coni, ben 600 ospi­ti che, con forchette e bic­chiere per­son­ale in mano, han­no degus­ta­to i Chiaret­ti accom­pa­g­nan­doli con salu­mi delle macel­lerie Liberi­ni di Rez­za­to, for­mag­gi del­la Asso­ci­azione terre bres­ciane, bis­cot­ti di castagna del­la Val­ca­mon­i­ca, oli extravergine di oli­va del­la spon­da bres­ciana del lago. In due ser­ate è sta­to super­a­to il tet­to rag­giun­to l’an­no scor­so, con 400 parte­ci­pan­ti (in tre ser­ate). Eccel­lente il lavoro com­pi­u­to dagli stu­den­ti del­l’Al­berghiero «Cate­ri­na de’ Medici», che si sono alter­nati nei vari com­pi­ti. Sug­ges­ti­vo l’alles­ti­men­to verde, cura­to dal­la flori­coltura Dester. I negozianti han­no allesti­to le loro vetrine con bot­tiglie di Gar­da Clas­si­co, , dan­do una pen­nel­la­ta di col­ore. Diego Pasi­ni si è det­to par­ti­co­lar­mente sod­dis­fat­to. L’ap­pun­ta­men­to ver­rà ripetu­to nel 2004, cer­can­do di aumentare la ricettiv­ità.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video