mercoledì, Maggio 31, 2023
HomeAttualitàProfessione Tagesmutter: un corso per aspiranti “mamme di giorno” a Lonato...

Professione Tagesmutter: un corso per aspiranti “mamme di giorno” a Lonato del Garda

A Lona­to del Gar­da, le donne che amano pren­der­si cura dei bam­bi­ni pos­sono trasfor­mare la loro vocazione in una vera pro­fes­sione, gra­zie a un cor­so per tages­mut­ter pro­mosso dal­l’As­so­ci­azione Cre­at­ti­va, con il sup­por­to del Comune di Lona­to del Gar­da e la garanzia del­l’As­so­ci­azione nazionale Domus.

La tages­mut­ter, dal tedesco “mam­ma di giorno”, è una per­sona adeguata­mente for­ma­ta che offre edu­cazione e cura pres­so il pro­prio domi­cilio a pic­coli grup­pi di bam­bi­ni e ragazzi, nel­la fas­cia di età 0–14 anni. Ogni grup­po è cos­ti­tu­ito da un mas­si­mo di cinque bim­bi in com­p­re­sen­za (inclusi gli even­tu­ali figli del­la tages­mut­ter).

«Vogliamo offrire una conc­re­ta oppor­tu­nità di lavoro alle donne che desider­a­no accud­ire i bam­bi­ni e far­lo con preparazione e pro­fes­sion­al­ità – spie­ga Vale­ria Tof­fali, ref­er­ente del­l’As­so­ci­azione Cre­at­ti­va di Lona­to –. Il cor­so è  aper­to a tutte le donne inter­es­sate a intrapren­dere questo per­cor­so; l’essere madre o meno non è una dis­crim­i­nante  Ques­ta pro­fes­sione però non è per tutte (come tutte le pro­fes­sioni, del resto), occorre avere pas­sione e una cer­ta sen­si­bil­ità e, pro­prio per­ché abbi­amo a che fare con bam­bi­ni anche molto pic­coli, è nos­tra pre­mu­ra selezionare con cura le per­sone che andran­no a svol­gere questo servizio. Le tages­mut­ter accred­i­tate Domus sono iscritte all’Al­bo pro­fes­sion­ale nazionale delle tages­mut­ter e han­no un con­trat­to speci­fi­co, con bus­ta paga e cop­er­tu­ra assi­cu­ra­ti­va».

Le iscrizioni sono aperte fino al 31 mar­zo 2017. Il cor­so di for­mazione par­tirà ques­ta pri­mav­era a Lona­to, se sarà rag­giun­to il numero min­i­mo di parte­ci­pan­ti pre­visti. La selezione avver­rà gra­zie al sup­por­to del­la psi­colo­ga di Domus, la dot­tores­sa Fabia Cata­lano.

«L’Asses­so­ra­to ai di Lona­to – dichiara l’asses­sore  – ha accolto la pro­pos­ta del­l’As­so­ci­azione Cre­at­ti­va e met­terà a dis­po­sizione una sede per il cor­so, rite­nen­do questo prog­et­to una pos­si­bile rispos­ta alle esi­gen­ze delle famiglie di oggi, che fat­i­cano a con­cil­iare i tem­pi del lavoro con quel­li del­la famiglia, oltre all’op­por­tu­nità di lavoro che si potrebbe venire a creare per le donne inter­es­sate a intrapren­dere questo per­cor­so».

Per rice­vere tutte le infor­mazioni utili e per parte­ci­pare al cor­so, bas­ta scri­vere a info@assocazionecreattiva.it oppure tele­fonare al numero 328.9384592.

Il servizio tages­mut­ter non è nuo­vo in Italia, dove ha inizia­to a dif­fonder­si una venti­na di anni fa a par­tire dal Trenti­no, men­tre in alcu­ni pae­si del Nord Europa esiste già da molto più tem­po. Pro­prio per questo è nata a Lona­to l’As­so­ci­azione Cre­at­ti­va, nel­la pri­mav­era del 2014, con l’o­bi­et­ti­vo di offrire e svilup­pare tale servizio nel Bres­ciano e nel­l’Al­to man­to­vano. Intrapre­so il per­cor­so di accred­i­ta­men­to, Cre­at­ti­va è entra­ta a far parte del­la rete nazionale Domus, l’u­ni­co ente attual­mente riconosci­u­to dal Min­is­tero del­lo Svilup­po eco­nom­i­co, con una cer­ti­fi­cazione di qual­ità che attes­ta la for­mazione rice­vu­ta dalle mamme e le carat­ter­is­tiche del servizio offer­to alle famiglie, cosa che accade solo per le Tages­mut­ter Domus.

Le carat­ter­is­tiche prin­ci­pali del servizio Tages­mut­ter Domus sono: l’ac­coglien­za e la cura di bam­bi­ni in un ambi­ente famigliare; l’af­fi­da­men­to nom­i­nale a un’u­ni­ca per­sona di rifer­i­men­to, che può rimanere un pun­to sta­bile nel tem­po sia per la famiglia sia per il bam­bi­no; l’in­ser­i­men­to del bam­bi­no in un pic­co­lo grup­po, favoren­do un con­testo di social­iz­zazione e il rispet­to dei tem­pi di cias­cuno; la per­son­al­iz­zazione del servizio nel rispet­to delle scelte educa­tive del­la famiglia; la flessibil­ità d’o­rario, nel­l’ar­co delle 24 ore, con­corda­to sec­on­do le esi­gen­ze del­la famiglia e dei bim­bi accolti; il sup­por­to del­l’ente gestore Tages­mut­ter Domus.

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video