lunedì, Giugno 16, 2025
HomeAttualitàProtezione civileper cinque paesi
Interessati anche Brentino, San Zeno, Ferrara e Rivoli

Protezione civileper cinque paesi

Sono stati presentati in un convegno alla Comunità montana del Baldo cinque piani comunali di protezione civile. I progetti, fatti predisporre dalla Comunità alla società Proterra di Verona, sono stati ufficialmente consegnati alle amministrazioni interessate, ovvero: Brentino Belluno, Caprino, Ferrara di Monte Baldo, Rivoli e San Zeno di Montagna.«Sono stati predisposti sfruttando finanziamenti regionali, vale a dire 4 mila euro per i quattro comuni al di sotto dei 5 mila abitanti e 6 mila per Caprino, che ne conta oltre 7 mila», fa sapere Armando Lorenzini, assessore alla protezione civile della Comunità.«Questi piani», spiega, «sono molto importanti per garantire la sicurezza della popolazione in caso di calamità. Ed è anche significativo», rileva, «come siano stati fatti redigere proprio dalla Comunità montana, che viene così sempre più a caratterizzarsi quale ente sovra comunale e di coordinamento in materia anche di protezione civile».Il fatto acquisterebbe tanto più significato dato che nei programmi dell’amministrazione attuale c’è l’intenzione di aggiungere alla funzione di coordinamento quella di «servizio associato» in materia proprio di protezione civile. «Ciò implica acquistare maggior peso giuridico con la conseguente possibilità di ricevere anche finanziamenti più cospicui», precisa ancora Lorenzini, ricordando come sia comunque attivo e ben rodato a Palazzo Malaspina Nichesola un ufficio di riferimento a cui cittadini e volontari possono fare riferimento.«Ha anche lo scopo di gestire altre attività congiunte alla protezione civile, come l’acquisto dei mezzi», fa sapere l’assessore ricordando altresì come, entro giugno, verranno consegnati ai gruppi comunali di Caprino, Ferrara, Costermano e San Zeno quattro fuoristrada acquistati con contributi provinciali, arrivati su interessamento dell’assessore Lucio Campedelli e regionali, giunti grazie all’assessore Elena Donazzan.Il totale è di 100 mila euro, compresi fondi propri alla stessa Comunità montana del Baldo, presieduta da Cipriano Castellani.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video