martedì, Ottobre 3, 2023
HomeManifestazioniAvvenimentiRassegna del coregone un esempio vincente per sviluppare il turismo

Rassegna del coregone un esempio vincente per sviluppare il turismo

«Una man­i­fes­tazione capace di coni­u­gare ter­ri­to­rio ed enogas­trono­mia sec­on­do quel per­cor­so di coor­di­na­men­to che è fon­da­men­tale per dare risposte alle esi­gen­ze del tur­ista più mod­er­no ed evo­lu­to». Così l’asses­sore provin­ciale al Tur­is­mo, , ha volu­to definire la Rasseg­na del pesce di lago, del e del­l’O­lio extravergine di oli­va, che dal 23 feb­braio tiene ban­co in dieci ris­toran­ti del­la spon­da bres­ciana del Gar­da con una serie di menù a prez­zo fis­so, incen­trati sul­la tipic­ità gas­tro­nom­i­ca locale. Par­ti­co­lar­ità del­la rasseg­na sono le ser­ate di appro­fondi­men­to sui temi del­la pro­duzione agroal­i­menta­re, del­l’am­bi­ente e del tur­is­mo che il Club Pesce di Lago, pre­siedu­to da Ren­zo Furla­nis, orga­niz­za nei diver­si locali. Giovedì sera, al ris­torante Esen­ta di Beppe Dat­toli, che è anche il pres­i­dente del­l’Arthob (l’as­so­ci­azione dei ris­toran­ti bres­ciani), si è par­la­to per l’ap­pun­to di tur­is­mo in relazione alla sta­gione 2002, la pri­ma dopo l’11 set­tem­bre, e alle nuove strate­gie politiche del­l’asses­so­ra­to provin­ciale. «Abbi­amo sostenu­to anche eco­nomi­ca­mente la rasseg­na per­chè la rite­ni­amo sin­ce­ra­mente un esem­pio vin­cente di quel­la polit­i­ca delle sin­ergie che perseguiamo ormai da alcu­ni anni — ha det­to Buf­foli -. Il pri­mo risul­ta­to è sta­to quel­lo di riu­nire sot­to un’u­ni­co mar­chio isti­tuzionale, l’Ac­cad­e­mia arti e mestieri del­la cuci­na bres­ciana, un gran numero di asso­ci­azioni pro­dut­tive e di servizi». Tali forme aggrega­tive sono del resto lo stru­men­to prin­ci­pale di una polit­i­ca provin­ciale che, dopo aver dato impul­so alla creazione di diverse agen­zie capaci di rap­p­re­sentare le diverse ani­me del tur­is­mo bres­ciano, chiede oggi «una nuo­va legge regionale che superi il sis­tema delle Apt tramite una più ampia del­e­ga di fun­zioni alle ammin­is­trazioni provin­ciali».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video