Saranno una trentina i bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni che questo sabato, 15 febbraio, nel teatro dell’Oratorio Giovanni XXIII (“Il Vaticano”) in piazza Garibaldi a Desenzano si esibiranno nel 4° Concorso canoro Voci Bianche noi musica 2014. La serata canora, organizzata dal Progetto Noi Musica sempre in memoria del compianto fondatore don Luca Nicocelli, non ha lo scopo di invitare i ragazzi alla competizione, ma di offrire loro una serata in allegria per riscoprire la gioia del canto e dello stare insieme. L’evento a ingresso libero avrà inizio alle 20.30 e sarà trasmesso in diretta su Radio Noi Musica (www.noimusica.org) e in replica domenica 16 febbraio dalle 21.
Si ascolteranno canzoni dello Zeccchino d’oro e altri brani adatti all’età dei ragazzi, con l’intermezzo magico del “Mago Dan”. I concorrenti canteranno da soli, in coppia e in gruppo, alla presenza di una commissione artistica composta da esperti del settore.
Il vincitore del concorso Voci Bianche sarà invitato ad aprire la serata finale del 6° Concorso canoro per giovani il 12 aprile al Teatro Italia di Lonato e la serata del 3° Concorso di moda “Vesti la Musica… in abito da sera”, a metà giugno a Desenzano. Il 12 aprile sarà anche presentato il libro con testimonianze, racconti e immagini del “prete rock”, fondatore di Noi Musica: “Don Luca”.
A febbraio continuano le iscrizioni al primo Festival della Risata organizzato dallo staff di Radio Noi Musica e aperto a comici, imitatori, mimi e intrattenitori dai 18 anni in su; mentre proseguono per tutto marzo le iscrizioni al 3° Concorso nazionale di moda musicale per giovani stilisti dai 18 ai 40 anni “Vesti la Musica… in abito da sera”. Ricordiamo il tema di questa edizione: “un amore italiano”, ovvero le canzoni d’amore del nostro Belpaese. (Info e iscrizioni: www.noimusica.org).
Da giovedì 20 marzo, nella sede di Lonato in via Galilei, Noi Musica organizza anche un corso di dizione e corretto uso della voce con l’insegnante e attrice Laura Gambarin, dell’associazione Gardart, per chi già collabora con la radio o vorrebbe proporsi come speaker. Sei incontri di gruppo, ogni giovedì sera, dalle 20.30 alle 22.30.