venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeAttualità«Salvate la mia pizzeria»

«Salvate la mia pizzeria»

A Cam­pi­one avan­za la grande trasfor­mazione del paese, che diven­terà un vil­lag­gio tur­is­ti­co con alberghi, 340 allog­gi, por­to da 150 posti bar­ca. Il tut­to, affer­mano i prog­et­tisti e la pro­pri­età, «nel rispet­to degli attuali residenti».Ma qualche voce di protes­ta, pro­prio su questo aspet­to, non man­ca. È il caso di Orsoli­no Con­soli­ni, che a Cam­pi­one gestisce un ris­torante pizze­ria. Con­soli­ni ha inter­es­sato al suo prob­le­ma il Tri­bunale, il Comune, la Provin­cia, la Regione, e anche la tele­vi­sione: «Aiu­tate­mi», ha scrit­to al pro­gram­ma «Le Iene» di Italia 1.«Lo sta­bile in cui si tro­va il mio eser­cizio ver­rà demoli­to — dice Con­soli­ni — e mi han­no offer­to un altro spazio, 210 metri in un sem­i­nter­ra­to, a 6.500 euro al metro, vale a dire una spe­sa di oltre 1.400.000 euro, qua­si tre mil­iar­di di lire, altro che prez­zo di con­ven­zione. Purtrop­po anche il Comune sem­bra sor­do al mio problema».Consolini cita una vec­chia con­ven­zione con la prece­dente pro­pri­età (Coop­er­a­ti­va Antonel­liana) che era basa­ta su una cifra di 800mila lire: «Chiedo che ven­ga appli­ca­ta quel­la con­ven­zione e per questo sono in causa. Il Tri­bunale di Bres­cia ha fis­sato l’u­dien­za per il prossi­mo dicembre».La soci­età pro­pri­etaria ha par­la­to di «aspet­to sociale dell’operazione-Campione, con 15 allog­gi des­ti­nati a famiglie di anziani res­i­den­ti finché saran­no in vita». Anche i prog­et­tisti dicono che la pre­sen­za di res­i­den­ti è una risor­sa, che ren­derà il vil­lag­gio un luo­go più vivo, più vero. Ma intan­to Con­soli­ni ci va di mez­zo, e lan­cia il suo Sos alle «Iene».

Nessun Tag Trovato
Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video