martedì, Maggio 30, 2023
HomeAttualitàSi punta sul turismo d’inverno

Si punta sul turismo d’inverno

Inal­ter­ata l’im­pos­ta comu­nale sug­li immo­bili nel Comune del­l’Al­to lago. Durante la dis­cus­sione del bilan­cio di pre­vi­sione 2004 l’am­min­is­trazione ret­ta da Gio­van­ni Zap­palà ha con­fer­ma­to l’aliquo­ta del 4,5 per mille sul­l’abitazione prin­ci­pale, con detrazione di 103,29 euro, e del 7 per mille sulle sec­onde case. Come negli anni prece­den­ti, non ver­rà appli­ca­ta l’ad­dizionale comu­nale Irpef, fat­to in con­tro­ten­den­za rispet­to alla gran parte dei pae­si del . Nel cor­so del­la sua lun­ga relazione, l’asses­sore al bilan­cio Mari­no Bat­tis­toni ha ricorda­to come non vari­erà il canone del servizio idri­co (350mila euro) e del­la tas­sa rac­col­ta rifiu­ti soli­di urbani (377mila429 euro): in quest’ul­ti­mo caso solo per­ché «Parte del­la spe­sa è a cari­co del Comune, che soster­rà con pro­pri mezzi gli ulti­mi aumen­ti del cos­to di con­fer­i­men­to del servizio in dis­car­i­ca, oltre alla per­centuale di eva­sione». La cop­er­tu­ra del servizio di rac­col­ta rifiu­ti è pari al 78, 40 per cen­to. Invariati riman­gono anche i canoni rel­a­tivi all’oc­cu­pazione di suo­lo pub­bli­co (32 mila euro) e quel­li rel­a­tivi alle aree por­tu­ali (55mila 500 euro). «Gra­zie a una sem­pre mag­giore attiv­ità di accer­ta­men­ti», ha con­tin­u­a­to l’asses­sore al bilan­cio, «è aumen­ta­to il recu­pero del­l’I­ci con entrate com­p­lessive sti­mate in un mil­ione 317 mila 400 euro». Tra le tante voci, da ril­e­vare come nel bilan­cio di pre­vi­sione le sanzioni al codice del­la stra­da siano sti­mate attorno ai 60 mila euro: in rib­as­so rispet­to all’an­no prece­dente. Nel capi­to­lo spese cor­ren­ti emerge lo stanzi­a­men­to di 102 mila 353 euro per man­i­fes­tazioni e pro­mozione tur­is­ti­ca. Questi sol­di servi­ran­no anche per man­tenere aper­to per tut­to l’an­no l’uf­fi­cio d’in­for­mazione tur­is­ti­ca sito nel­la frazione di Por­to, servizio in col­lab­o­razione con la pro­lo­co e l’am­min­is­trazione provin­ciale. Per il set­tore cul­tura sono sta­ti des­ti­nati 23mila 950 euro, men­tre nel sociale (23 mila 150 euro) sono pre­visti inter­ven­ti miglio­ra­tivi nel­l’erogazione dei pasti cal­di a domi­cilio per anziani. Infine, 10 mila euro sono sta­ti stanziati come con­trib­u­to alla scuo­la mater­na non statale. Nelle spese d’in­ves­ti­men­to è pre­vis­to per l’an­no in cor­so l’avvio del prog­et­to del pri­mo lot­to per la creazione di una passeg­gia­ta sul lun­go­la­go (586 mila euro). Il piano, che ver­rà real­iz­za­to in varie fasi, prevede il recu­pero delle spi­agge, la creazione di passeg­giate illu­mi­nate, la riqual­i­fi­cazione del­l’area adi­a­cente al lago. Nelle cose da fare rien­tra anche la creazione di una stra­da tra Poz­zo e Assen­za, per decon­ges­tionare il traf­fi­co delle strade interne e creare un col­lega­men­to con la statale (300mila euro da finanziare con mutuo), la real­iz­zazione di un poz­zo a Castel­let­to (140mila euro), il miglio­ra­men­to e la fun­zion­al­ità del­l’ester­no delle scuole ele­men­tari in local­ità Scalette (53 mila euro). Par­ti­ran­no inoltre i lavori per un nuo­vo arredo urbano, con la creazione di una piaz­za a Marni­ga. «È in fase di parten­za», assi­cu­ra l’asses­sore Bat­tis­toni, «la creazione di un parcheg­gio con annes­si servizi tur­is­ti­ci ad uso pub­bli­co, a Por­to». L’in­ter­ven­to doterà la frazione di più di 30 posti auto cop­er­ti. Criti­co nei con­fron­ti del bilan­cio il capogrup­po di Prog­et­to 2000 Per Bren­zone, Gia­co­mo Simonel­li, pron­to a rimar­care l’assen­za di cam­bi­a­men­ti ril­e­van­ti rispet­to all’an­no prece­dente. «Non sono sta­ti fat­ti pas­si avan­ti per il servizio rifiu­ti, men­tre per le opere pub­bliche se da una parte è da ammi­rare lo sfor­zo e l’im­peg­no a medio ter­mine, riman­gono più di una per­p­lessità su alcune scelte». Critiche sono giunte dai banchi d’op­po­sizione per la scarsa sal­va­guardia del­l’am­bi­ente. Accusa riget­ta­ta dal sin­da­co Gio­van­ni Zap­palà, pron­to a difend­ere l’op­er­a­to del­la sua ammin­is­trazione soste­nen­do l’e­si­gen­za di dare «Un min­i­mo di svilup­po del paese, sen­za per questo aver sper­per­a­to il ter­ri­to­rio».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video