domenica, Gennaio 19, 2025
HomeBreviSicurezza impianti a Trento: linee guida per combustibili legna

Sicurezza impianti a Trento: linee guida per combustibili legna

Recentemente, il Servizio antincendi e protezione civile della Provincia autonoma di Trento ha lanciato un appello per la sicurezza degli impianti termici e delle stufe a legna, sottolineando l'importanza di una corretta manutenzione per prevenire incendi e intossicazioni da monossido di carbonio. Le autorità raccomandano che ogni focolare a legna sia dotato di un proprio condotto fumario dedicato, pulito periodicamente, e che si eviti il collegamento di più focolari a uno stesso condotto. Inoltre, è fondamentale alimentare le stufe solo con combustibili puliti ed essiccati, evitando materiali inadeguati che possono generare fumi tossici.

Per garantire la massima sicurezza, l'installazione dei nuovi impianti deve essere eseguita esclusivamente da personale qualificato. L'utilizzo di bracieri o griglie deve avvenire solo in ambienti aperti e ben ventilati per ridurre i rischi associati all'accumulo di monossido di carbonio. È essenziale seguire queste indicazioni per tutelare non solo la propria abitazione ma anche la salute delle persone presenti negli ambienti domestici.

English Version

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video