martedì, Dicembre 5, 2023
HomeAttualitàUna Sirmione ecosostenibile e ecocompatibile, meno inquinamento per il territorio

Una Sirmione ecosostenibile e ecocompatibile, meno inquinamento per il territorio

La sta­gione tur­is­ti­ca è alle porte e la nos­tra cit­tà si prepara ad accogliere il pub­bli­co delle gran­di occa­sioni. E con l’ar­ri­vo del­la nuo­va sta­gione Sirmione si vedrà paci­fi­ca­mente ed alle­gra­mente invasa da centi­na­ia di migli­a­ia di tur­isti, siano essi vacanzieri che locali.

Un bilan­cio degli afflus­si reg­is­trati nel­la pas­sa­ta edi­zione è sta­to pre­sen­ta­to nel cor­so di un incon­tro stam­pa, a cui era­no pre­sen­ti il Sin­da­co di Sirmione , Mau­r­izio Fer­rari Asses­sore ai lavori pub­bli­ci e , Rober­to Toninel­li Coman­dante del­la ,  Mar­co Cor­di­ni Diri­gente lavori pub­bli­ci, in modo da illus­trare gli sforzi del­l’Am­min­is­trazione Comu­nale a sosteg­no del­la tutela del ter­ri­to­rio sirmionese, indis­cus­so pat­ri­mo­nio per cit­ta­di­ni e tur­isti. In tale direzione si esprime anche l’at­ti­vazione del servizio navet­ta che inizierà ad essere oper­a­ti­vo da saba­to 1 aprile 2017.

L’u­ti­liz­zo di tale mez­zo di trasporto da parte degli uten­ti ha l’am­bizione non solo di diminuire il traf­fi­co cit­tadi­no e il numero di vet­ture tran­si­tan­ti dal­la peniso­la e dal cen­tro stori­co, ma anche quel­lo di deter­minare un con­seguente calo delle emis­sioni di CO2 e polveri sot­tili nel­l’at­mos­fera, al fine di pro­teggere cit­ta­di­ni e natu­ra da un inquina­men­to trop­po aggres­si­vo.

Anche quest’an­no il Comune di Sirmione ha deciso di met­tere a dis­po­sizione dei cit­ta­di­ni e dei tur­isti questo prati­co mez­zo di trasporto, sicuro, pun­tale e ecososteni­bile, al fine di diminuire i traf­fi­ci di veicoli tran­si­tan­ti dal­la peniso­la e dal cen­tro stori­co e con lo scopo di preser­vare quan­to più pos­si­bile il ter­ri­to­rio sirmionese da smog, inquina­men­to atmos­feri­co e acus­ti­co. Non solo, con meno veicoli coin­volti sul tes­su­to stradale, anche le prin­ci­pali vie di comu­ni­cazione risul­ter­an­no meno con­ges­tion­ate, favoren­do così la nor­mal­ità degli sposta­men­ti, soprat­tut­to per res­i­den­ti e cit­ta­di­ni.

Il servizio, già uti­liz­za­to nel­la sta­gione 2016, ha dato infat­ti risul­tati molto pos­i­tivi; ecco alcu­ni dati inter­es­san­ti:

VIAGGIATORI

Ad uti­liz­zare il bus navet­ta, atti­vo dal 14 mag­gio al 12 set­tem­bre + 1–2 oot­bre, sono sta­ti 386.947 uten­ti. Di questi, 235.274 han­no acquis­ta­to un biglit­to di cor­sa sem­plice, 151.673 era­no invece in pos­ses­so di altri titoli di viag­gio ( abbona­men­ti comune, gra­tu­ità, bigli­et­ti ridot­ti ecc.)

PASSEGGERI TRASPORTATI AL GIORNO

Gli uten­ti han­no usufruito del servizio in ogni giorno del­la set­ti­mana, con un mas­s­ic­cio aumen­to del­l’u­ti­liz­zo nelle gior­nate di saba­to e un ulte­ri­ore incre­men­to del­l’u­ti­liz­zo durante le domeniche e i fes­tivi.

Luglio e Agos­to i mesi più cal­di, con una media totale rispet­ti­va­mente di 2764 utenti/gg e di 4634 utenti/gg. Ogni cor­sa in media ha trasporta­to 40 uten­ti a luglio e 60–70 uten­ti cir­ca ad agos­to, durante i week end e fes­tivi.

FASCE ORARIE

Altro dato sig­ni­fica­ti­vo è lega­to alle fasce orarie di uti­liz­zo del mez­zo: gli uten­ti sfrut­tano molto fre­quente­mente la navet­ta per tornare a Colom­bare nelle fas­cia serale, men­tre il tragit­to del­l’an­da­ta è più get­to­na­to durante la tar­da mat­ti­na­ta. Pre­sum­i­bil­mente molti uten­ti si sof­fer­mano in cen­tro per pran­zare, acquistare, godere delle nos­tre offerte cul­tur­ali per poi rien­trare al calar del sole.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video