Un’unica, lunga passeggiata a lago tra la Spiaggia d’oro e la Madonna della Villa? Si può fare. E se il progetto andasse effettivamente in porto, allora Rivoltella, la frazione più popolosa e più importante del capoluogo, un tempo Comune a parte, potrebbe sorpassare Desenzano a proposito dell’ampiezza del lungolago. Giovanni Venieri, assessore ai Servizi generali del Municipio desenzanese, ha più di qualche certezza in mano per poter fare questa affermazione: una anticipazione rilasciata a margine della cerimonia del taglio del nastro della Spiaggia d’oro avvenuto venerdì sera. L’amministrazione comunale, infatti, sarebbe a un passo dall’intesa con il centro Raphael, la cui sede si trova nell’ex Istituto Antoniano di Rivoltella, per ottenere l’autorizzazione ad aprire un passaggio a lago sotto le mura del grande immobile. E se l’operazione dovesse davvero concludersi, si realizzerebbe una passeggiata a ridosso dell’acqua senza paragoni a Desenzano: partendo appunto dalla Spiaggia d’oro, passando per l’ex Antoniano e per la spiaggia di Rivoltella (adiacente al porticciolo), per proseguire sull’altro percorso pedonale in fase di realizzazione tra la stessa darsena e la Madonna della Villa. Un sogno realizzabile, se si pensa che gran parte di questo tracciato è in pratica già acquisito: resterebbe solo il tratto di lido (un tempo ci si andava a pescare) sotto il Centro Raphael, e a margine qualche opera di sistemazione. Intanto, dicevamo, da venerdì ha riaperto i battenti il più moderno centro balneare della cittadina, la Spiaggia d’oro, appunto. Oltre 17 mila metri quadri di spazio, 9500 dei quali a verde attrezzato, aperto dalle 9 alla mezzanotte circa. Poi una una grande pista da utilizzare eventualmente anche per spettacoli musicali o attrazioni, il noleggio di bici e di pedalò, una zona destinata a parco giochi in fase di completamento e un grande parcheggio per le auto. Il tutto per 800 milioni di spesa: questo il biglietto da visita del lido rimesso a nuovo. «Invitiamo i desenzanesi e i turisti a frequentare questo impianto – ha sottolineato il sindaco Cino Anelli -: si tratta di un’area moderna e funzionale, realizzata dopo tante traversìe dovute a intoppi burocratici (ricordiamo gli interventi della Sovrintendenza): l’amministrazione non ha però eseguito alcuno sbancamento, e l’area non è stata deturpata. Adesso le polemiche sono cosa passata, guardiamo al futuro». Il centro balneare, lo ricordiamo, verrà gestito da una cooperativa di albergatori, la «Garda executive».
Nessun Tag Trovato!
Inaugurato il lido rinnovato
Spiaggia d’oro aperta ma Rivoltella aspetta un grande lungolago
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25

Borsa di Studio Alma Ambrosi 2025 al 12 Apostoli - Casa Perbellini
08:02