lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeEnogastronomiaCucinaSuoni e Sapori Antichi nell'Oliveto: Limone sul Garda celebra la cultura locale...

Suoni e Sapori Antichi nell’Oliveto: Limone sul Garda celebra la cultura locale con una serata enogastronomica e musicale unica

Limone sul Gar­da si prepara ad accogliere una ser­a­ta spe­ciale ded­i­ca­ta ai suoni e ai sapori antichi nel­l’o­live­to. L’even­to, in pro­gram­ma per domeni­ca 10 set­tem­bre 2023, coin­vol­gerà tut­to il paese, che desidera offrire ai tur­isti l’aspet­to più aut­en­ti­co del­la cul­tura locale attra­ver­so la riscop­er­ta dei sapori nei luoghi più sug­ges­tivi e carat­ter­is­ti­ci.

L’inizia­ti­va prevede un itin­er­ario enogas­tro­nom­i­co con pun­ti di degus­tazione dove i parte­ci­pan­ti potran­no ass­apo­rare piat­ti del­la cuci­na garde­sana accom­pa­g­nati da vini del ter­ri­to­rio. A ren­dere anco­ra più piacev­ole l’at­mos­fera saran­no i pic­coli grup­pi orches­trali che si esi­bi­ran­no con vari stili di musi­ca, sia clas­si­ca che folk o jazz.

I bigli­et­ti per l’even­to pos­sono essere acquis­ta­ti in pre­ven­di­ta pres­so gli uffi­ci infor­mazioni tur­is­tiche di Limone sul Gar­da, sit­uati in Via 4 Novem­bre dalle ore 08:00 alle 20:00 e sul Lun­go­la­go Mar­coni dalle ore 08:00 alle 22:00. È anche pos­si­bile acquistare i bigli­et­ti il giorno stes­so del­l’even­to pres­so il Par­co Vil­la Boghi a par­tire dalle ore 15:00. La ven­di­ta dei bigli­et­ti si chi­ud­erà alle ore 21:00. Il cos­to del per­cor­so enogas­tro­nom­i­co è di 25 euro.

L’at­mos­fera del­la ser­a­ta sarà mag­i­ca, con il pro­fu­mo del­l’o­live­to di Limone e una piacev­ole brez­za prove­niente dal lago. Durante la passeg­gia­ta per il cen­tro stori­co, i parte­ci­pan­ti avran­no l’op­por­tu­nità di sco­prire le tradizioni culi­nar­ie antiche del Gar­da, accom­pa­g­nate da musi­ca dal vivo.

Limone sul Gar­da vuole pre­sentare ai tur­isti la vera cul­tura gas­tro­nom­i­ca del ter­ri­to­rio e far conoscere i sapori aut­en­ti­ci del lago. Durante il per­cor­so enogas­tro­nom­i­co, i parte­ci­pan­ti avran­no l’op­por­tu­nità di assag­gia­re piat­ti tipi­ci e spe­cial­ità locali, accom­pa­g­nati da vini selezionati del ter­ri­to­rio. Le degus­tazioni saran­no accom­pa­g­nate da musicisti che si esi­bi­ran­no con vari stili musi­cali, cre­an­do un’at­mos­fera uni­ca e sug­ges­ti­va.

I bigli­et­ti per l’even­to pos­sono essere acquis­ta­ti in pre­ven­di­ta pres­so gli uffi­ci infor­mazioni tur­is­tiche di Limone sul Gar­da, sit­uati in Via 4 Novem­bre dalle ore 08:00 alle 20:00 e sul Lun­go­la­go Mar­coni dalle ore 08:00 alle 22:00. È anche pos­si­bile acquistare i bigli­et­ti il giorno stes­so del­l’even­to pres­so il Par­co Vil­la Boghi a par­tire dalle ore 15:00. La ven­di­ta dei bigli­et­ti si chi­ud­erà alle ore 21:00. Il cos­to del per­cor­so enogas­tro­nom­i­co è di 25 euro.

L’even­to “Suoni e Sapori antichi nel­l’o­live­to” è un’oc­ca­sione uni­ca per immerg­er­si nel­la tradizione culi­nar­ia e musi­cale del . Un’es­pe­rien­za indi­men­ti­ca­bile che per­me­t­terà ai parte­ci­pan­ti di sco­prire i sapori aut­en­ti­ci del ter­ri­to­rio, accom­pa­g­nati da una colon­na sono­ra di qual­ità.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video