venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeAttualitàTorna "Meglio bio in piazza": appuntamento a Brescia domenica 3 novembre

Torna “Meglio bio in piazza”: appuntamento a Brescia domenica 3 novembre

Dopo una lun­ga pausa esti­va tor­na in sce­na “Meglio Bio in Piaz­za”, l’or­mai tradizionale for­mat itin­er­ante orga­niz­za­to a Bres­cia dal­l’as­so­ci­azione di pro­dut­tori bio­logi­ci : l’ap­pun­ta­men­to si rin­no­va per domeni­ca 3 novem­bre, nel­la cor­nice stor­i­ca di piaz­za Tebal­do Brusato.

Il mon­do del bio­logi­co “made in Lom­bardy” tor­na a met­ter­si in vet­ri­na nel cen­tro stori­co di Bres­cia: è fis­sato infat­ti a domeni­ca prossi­ma, 3 novem­bre, il nuo­vo appun­ta­men­to con “Meglio Bio in Piaz­za”, ormai tradizionale man­i­fes­tazione idea­ta dal­l’as­so­ci­azione di pro­dut­tori bio­logi­ci La Buona Ter­ra con il patrocinio del­l’asses­so­ra­to al com­mer­cio del Comune di Bres­cia nel­l’am­bito del prog­et­to Duc (Dis­tret­to Urbano del Com­mer­cio), con il con­trib­u­to del­la e del FEASR (Fon­do Europeo Agri­co­lo per lo Svilup­po Rurale).

Il nuo­vo appun­ta­men­to tar­ga­to 2013 si ter­rà in piaz­za Tebal­do Brusato, sce­nario che già molte volte in pas­sato ha accolto l’inizia­ti­va: il prog­et­to è ora quel­lo di ripro­porre la man­i­fes­tazione a caden­za men­sile, a con­fer­ma del­la grande atten­zione che i bres­ciani han­no fin dal­l’inizio ripos­to in un’inizia­ti­va final­iz­za­ta a dif­fondere e raf­forzare la cul­tura del bio­logi­co.

“Meglio Bio in Piaz­za” si ripro­por­rà al pub­bli­co con una for­mu­la ormai con­sol­i­da­ta, che pun­ta ad offrire ai con­suma­tori del­l’area urbana l’oc­ca­sione di far shop­ping di tipic­ità bres­ciane e lom­barde rig­orosa­mente bio­logiche e a km zero, gra­zie alla pre­sen­za di un grup­po di cir­ca 20 espos­i­tori.

Le pro­duzioni tipiche la faran­no da padrone: si potran­no acquistare for­mag­gi del­la Valle Sab­bia, pro­duzioni casearie di mal­ga del­la Valle Camon­i­ca, vini ed olio di oli­va extravergine del , pas­ta, prodot­ti da forno, dol­ci, miele, con­fet­ture, suc­chi di frut­ta, ger­mogli e molto altro anco­ra. Non mancherà l’or­mai clas­si­co spazio “non food”, ded­i­ca­to a quei prodot­ti real­iz­za­ti con mate­ri­ali eco­logi­ci e privi di tossic­ità per l’am­bi­ente e per l’uo­mo: si andrà dal­l’ab­biglia­men­to agli oli essen­ziali, pas­san­do per piante med­i­c­i­nali ed inte­gra­tori nat­u­rali. e pro­fu­mi) che stan­no atti­ran­do sem­pre di più l’in­ter­esse dei con­suma­tori.

In lin­ea con le atmos­fere autun­nali, la gior­na­ta si arric­chirà con degus­tazioni di cal­dar­roste e vin brulè: e come sem­pre i vis­i­ta­tori potran­no con­frontar­si diret­ta­mente con i pro­dut­tori, per appro­fondire adeguata­mente la pro­pria conoscen­za delle metodolo­gie del­l’a­gri­coltura bio­log­i­ca come ele­men­to essen­ziale di uno stile di vita eco­com­pat­i­bile.

Il prossi­mo appun­ta­men­to con Meglio Bio In Piaz­za è già sta­to fis­sato per il prossi­mo 8 dicem­bre, ma nel­l’at­te­sa i con­suma­tori potran­no con­tin­uare a far spe­sa di prodot­ti bio­logi­ci bres­ciani ai mer­cati set­ti­manali del­l’as­so­ci­azione La Buona Ter­ra, aper­ti ogni saba­to mat­ti­na a Bres­cia nel­lo spazio di Casci­na Mag­gia ed ogni lunedì mat­ti­na a .

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video