martedì, Gennaio 14, 2025
HomeAttualitàTributo agli artiglieri
Dono alla cittadina da parte dell’associazione d’arma. Un cannone obice sui bastioni rimessi a nuovo

Tributo agli artiglieri

È stata la commozione dello storico presidente Aldo Giusti a spiegare più di ogni parola, domenica mattina, il significato dell’inaugurazione del monumento agli artiglieri: il cannone obice collocato su un angolo dei bastioni all’ingresso del ponte di Porta Brescia ha rappresentato per la sezione arilicense dell’Arma un impegno che ha coinvolto per mesi tutti gli associati. «Abbiamo totalizzato cinquemila ore di volontariato per realizzare la piazzola che ospita il cimelio e per sistemare questo angolo di Peschiera che le fa da cornice», ha sottolineato il presidente degli artiglieri. «Chi non ha potuto dare una mano fisicamente, lo ha fatto contribuendo alle spese sostenute interamente dalla sezione. Ringraziamo il sindaco che ci ha concesso questo spazio, che ora siamo molto orgogliosi di restituire alla cittadina di Peschiera», ha detto Giusti interrompendosi per la palese emozione. «Un’emozione», ha commentato il sindaco Umberto Chincarini, «che è il segno della passione con cui è stato fatto l’intervento e questo spiega la qualità del risultato. Sono io orgoglioso di partecipare a questa cerimonia che, grazie agli artiglieri, valorizza un angolo della storia di Peschiera. E mi fa piacere constatare che c’è tanta partecipazione da parte delle associazioni d’arma: un conforto per l’impegno dell’amministrazione nella riconquista dei luoghi lasciati dalla storia e che lo Stato dismette». Prima del taglio del nastro l’onorevole Filippo Scerto, della commissione Difesa della Camera, ha ribadito il proprio impegno «affinché il Parlamento si mostri più vicino alle associazioni d’arma».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video