lunedì, Dicembre 11, 2023
HomeAttualitàVerso una certificazione a favore dell’ambiente

Verso una certificazione a favore dell’ambiente

Si è svol­ta nel­la sala con­sigliare del comune di Desen­zano del Gar­da, la pre­sen­tazione del prog­et­to pro­mosso dall’assessorato all’ecologia e ambi­ente, dal tito­lo «Desen­zano: un per­cor­so ver­so la sosteni­bil­ità». L’amministrazione comu­nale, pre­sente con il sin­da­co Fioren­zo Pien­az­za, e l’assessore all’ambiente Mau­ro Guer­ra, ha, così, illus­tra­to il prog­et­to che nei prossi­mi mesi vedrà l’attivazione dell’Agenda 21 locale per la cit­tà di Desen­zano e, suc­ces­si­va­mente, porterà alla cer­ti­fi­cazione ambi­en­tale del comune e alla pro­mozione di alcune inizia­tive riv­olte ai diver­si set­tori eco­nomi­ci, a com­in­cia­re da quel­lo tur­is­ti­co. «Si trat­ta — ha illus­tra­to l’assessore all’ambiente — di un per­cor­so ambizioso, arti­co­la­to in più fasi e che tiene con­to del­la com­p­lessità del­la cit­tà di Desen­zano, che si carat­ter­iz­za, oltre che per le dimen­sioni, per il dinam­i­co set­tore tur­is­ti­co, la ric­ca dotazione di servizi e impor­tan­ti porzioni di ter­ri­to­rio anco­ra sal­da­mente vocate all’agricoltura». Da qui la volon­tà di atti­vare il per­cor­so dell’Agenda 21 locale, che, a par­tire dal prossi­mo mese di set­tem­bre, coin­vol­gerà tut­ti i por­ta­tori di inter­es­si in ambito comu­nale, medi­ante una serie di incon­tri di infor­mazione e di sen­si­bi­liz­zazione sulle tem­atiche del­lo svilup­po sosteni­bile per pro­cedere, poi, alla ric­og­nizione del­la situ­azione ambi­en­tale locale. All’interno di questo per­cor­so, anche il comune, in quan­to ente eroga­tore di servizi, vuole por­si come mod­el­lo vir­tu­oso nei con­fron­ti dell’ambiente. Questo l’obiettivo che si intende rag­giun­gere medi­ante la cer­ti­fi­cazione ambi­en­tale, sec­on­do la nor­ma in Iso 14.000 e la suc­ces­si­va reg­is­trazione Emas, delle attiv­ità svolte diret­ta­mente o per con­to del comune. «A questo — ha illus­tra­to l’assessore all’ambiente — si dovran­no affi­an­care alcune inizia­tive riv­olte ai diver­si set­tori eco­nomi­ci, a com­in­cia­re da quel­lo tur­is­ti­co, nel quale una più mar­ca­ta atten­zione ver­so l’ambiente può tra­mu­tar­si anche in oppor­tu­nità pro­mozionale ver­so i tur­isti più sen­si­bili a queste tem­atiche, a com­in­cia­re da quel­li dei pae­si nord europei». Per il prossi­mo mese di set­tem­bre sono pre­viste alcune inizia­tive riv­olte a tut­ta la cit­tad­i­nan­za.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video