sabato, Settembre 30, 2023
HomeTerritorioIl valore del volontariato nella protezione sociale: un incontro a Salò per...

Il valore del volontariato nella protezione sociale: un incontro a Salò per promuovere la solidarietà e la collaborazione delle associazioni

Il prossi­mo 1 set­tem­bre 2023, pres­so la Sala dei Provved­i­tori del Comune di Salò, si ter­rà un impor­tante incon­tro pro­mosso da Anteas Bres­cia OdV e dal Grup­po Oper­a­ti­vo Locale dei Volon­tari Anteas di Salò-Pueg­na­go. L’even­to, che gode del patrocinio del­l’Asses­so­ra­to alle Asso­ci­azioni del Comune di Salò, pro­por­rà una serie di spun­ti di rif­les­sione sul val­ore civile e sociale del volon­tari­a­to, con­cen­tran­dosi sulle azioni che i volon­tari svol­go­no quo­tid­i­ana­mente per pro­muo­vere la pro­tezione sociale delle per­sone in con­dizione di vul­ner­a­bil­ità, povertà o dis­a­gio.

L’in­con­tro sarà aper­to al pub­bli­co e avrà inizio alle ore 17.00. La rif­les­sione sarà introdot­ta dal pro­fes­sore Pier­fran­co Brunori, già Pres­i­dente di Anteas Bres­cia OdV, che affron­terà il tema “La pro­tezione sociale, capac­ità di pren­der­si cura di col­oro che abi­tano la comu­nità”. Brunori sarà segui­to dal con­trib­u­to del pro­fes­sor Raf­faele Miniaci, Pres­i­dente di Socialis – Cen­tro Stu­di di Imp­rese Coop­er­a­tive, Sociali e no-prof­it, che par­lerà del­l’im­por­tan­za di val­oriz­zare e sostenere il volon­tari­a­to.

La psi­colo­ga Dott.ssa Eddy Spez­za­ti offrirà una rif­les­sione sul tema “Sal­va­guardare le diver­sità fra per­sone: riconoscere l’al­tro come oppor­tu­nità, gov­er­nan­do i poten­ziali rischi”. Infine, il Dott. Michele Bor­din, por­tav­oce del Forum provin­ciale del Ter­zo Set­tore, chi­ud­erà l’in­con­tro con il suo inter­ven­to.

L’even­to è aper­to a tut­ti col­oro che desider­a­no parte­ci­pare, inclusi le Autorità locali e i Rap­p­re­sen­tan­ti delle numerose Asso­ci­azioni di volon­tari­a­to che oper­a­no sul ter­ri­to­rio di Salò e Pueg­na­go. Sarà un’oc­ca­sione impor­tante per appro­fondire il ruo­lo del volon­tari­a­to come stru­men­to di pro­tezione sociale e per dis­cutere delle azioni nec­es­sarie per val­oriz­zare e sostenere il lavoro dei volon­tari.

L’in­con­tro si con­clud­erà con un aper­i­ti­vo real­iz­za­to dagli oper­a­tori del Caf­fè Di Più, del­la Fon­dazione Ger­mano Chincheri­ni, offren­do un momen­to di con­vivi­al­ità e di scam­bio tra i parte­ci­pan­ti.

L’even­to è un’op­por­tu­nità uni­ca per riflet­tere sul val­ore del volon­tari­a­to e sul suo ruo­lo nel garan­tire la pro­tezione sociale delle per­sone più vul­ner­a­bili. Sarà inoltre un’oc­ca­sione per pro­muo­vere la col­lab­o­razione tra le diverse realtà asso­cia­tive del ter­ri­to­rio di Salò e Pueg­na­go. Non man­cate!

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video