A Lonato del Garda il via ai lavori per le opere di ampliamento della scuola primaria Don Milani

27/01/2022 in Attualità
Parole chiave:
Di Redazione

L’Amministrazione Comu­nale di Lona­to del Gar­da annun­cia l’inizio dei lavori di ampli­a­men­to del­la scuo­la pri­maria Don Milani, sita in Via March­esino, pre­vis­to per lunedì 31 gen­naio p.v. e che ver­ran­no svolti nell’arco di tut­to il 2022.

L’intervento di ampli­a­men­to nasce dal­la neces­sità di sop­perire ad alcune crit­ic­ità degli spazi attuali e prevede la real­iz­zazione di un nuo­vo fab­bri­ca­to che pos­sa ospitare anche aule ded­i­cate ai lab­o­ra­tori e alle attiv­ità paras­co­las­tiche, sia per sod­dis­fare la cres­cente richi­es­ta di iscrit­ti, sia per dotare il plesso sco­las­ti­co di spazi alter­na­tivi alla mera attiv­ità didat­ti­ca in aula.

La scuo­la è inseri­ta in un con­testo verde, che la rende par­ti­co­lar­mente attrat­ti­va, ed è in prossim­ità del cen­tro stori­co. Per questo moti­vo, le miglior­ie offerte nel prog­et­to approva­to dagli uffi­ci comu­nali includono il rispet­to del rap­por­to dell’edificio con il con­testo architet­ton­i­co e ambi­en­tale cir­costante e preve­dono una rival­oriz­zazione degli spazi esterni, ovvero la sis­temazione del verde attra­ver­so la piantu­mazione di essen­ze arboree autoc­tone, e l’inserimento di arredo urbano e attrez­za­ture ludiche ad uso degli stu­den­ti.

Per quan­to riguar­da la del­la zona, Via March­esino ver­rà inter­rot­ta per garan­tire il cor­ret­to svol­gi­men­to dei lavori, com­por­tan­do una com­ple­ta revi­sione del­la via­bil­ità. Per questo moti­vo, il Comune di Lona­to del Gar­da ha pre­vis­to la real­iz­zazione di uno slargo in prossim­ità del nuo­vo var­co car­rale e pedonale per con­sen­tire ai mezzi prove­ni­en­ti dal cen­tro stori­co di com­piere un’inversione di mar­cia. Inoltre, ver­rà real­iz­za­to un nuo­vo pas­sag­gio pedonale per garan­tire il col­lega­men­to con Via Arti­giani.

Il nuo­vo asset­to quin­di prevede un nuo­vo acces­so pedonale e car­rale non più su Via March­esino ma ben­sì su Via Accor­di­ni. Sul medes­i­mo lato sarà real­iz­za­to uno slargo al fine di pot­er con­sen­tire agli scuo­labus una manovra cor­ret­ta e un agev­ole cari­co e scari­co degli alun­ni in tut­ta sicurez­za.

Per quan­to riguar­da gli acces­si alla strut­tura sco­las­ti­ca esistente, il Diri­gente dell’Istituto, Lui­gi Maria Sper­an­za, ha emes­so in data odier­na una cir­co­lare per noti­fi­care tut­ti i gen­i­tori delle nuove dis­po­sizioni e modal­ità di ingres­so degli alun­ni che entr­eran­no in vig­ore da domani, ven­erdì 28 gen­naio.

Il Sin­da­co, Rober­to Tar­dani, com­men­ta così l’intervento: “Un grande prog­et­to di qual­i­fi­cazione e val­oriz­zazione del ter­ri­to­rio e del­la strut­tura sco­las­ti­ca. Sono sta­ti scelti prodot­ti e mate­ri­ali di qual­ità nell’ottica di rispettare i cri­teri pre­fis­sati in ter­mi­ni di sosteni­bil­ità ambi­en­tale. In aggiun­ta, le aule didat­tiche ver­ran­no dotate di tut­ta la stru­men­tazione nec­es­saria per offrire la pos­si­bil­ità di svol­gere lezioni inter­at­tive attra­ver­so l’uso di LIM (lavagne inter­at­tive mul­ti­me­di­ali). In questo modo, inseg­nan­ti e stu­den­ti avran­no a dis­po­sizione spazi più ampi per svol­gere le attiv­ità sco­las­tiche, aspet­to fon­da­men­tale soprat­tut­to in ques­ta fase di pan­demia in cui è nec­es­sario pren­dere tutte le pre­cauzioni per garan­tire la didat­ti­ca in pre­sen­za”.

Parole chiave:

Commenti

commenti