Bimbimbici per la quarta Giornata nazionale della bicicletta
 a Riva del Garda

Parole chiave:
Di Redazione

Domeni­ca 12 mag­gio è la quar­ta Gior­na­ta nazionale del­la bici­clet­ta isti­tui­ta dal Min­is­tero dell’Ambiente; il Comune di Riva del Gar­da aderisce all’inizia­ti­va pro­po­nen­do Bim­bim­bi­ci, una bici­clet­ta­ta non com­pet­i­ti­va di cir­ca 5 chilometri lun­go le del ter­ri­to­rio comu­nale, riv­ol­ta a bam­bi­ni e ragazzi ma aper­ta anche agli adul­ti.

Bimbimbici

 

La parten­za è alle ore 11 dal­la nuo­va stazione del bike shar­ing elet­tri­co di piaz­za Cate­na; l’ar­ri­vo in piaz­za­le Mimosa, con pran­zo etni­co (cous cous) e trenti­no (stran­go­lapreti e pas­ta­s­ciut­ta) per tut­ti i parte­ci­pan­ti.

L’ade­sione del­l’am­min­is­trazione comu­nale alla Gior­na­ta del­la bici­clet­ta, che si svolge in gran parte d’I­talia, è una delle tante inizia­tive per con­tribuire a dif­fondere una nuo­va sen­si­bil­ità ambi­en­tale e com­por­ta­men­ti e stili di vita sosteni­bili, in par­ti­co­lare l’u­ti­liz­zo del­la bici­clet­ta per gli sposta­men­ti urbani e di breve o media dis­tan­za. Un cam­mi­no di civiltà cui il Comune di Riva del Gar­da da anni sta des­ti­nan­do risorse impor­tan­ti, specie nel con­tin­uo ampli­a­men­to del­la rete di piste cicla­bili.

Bim­bim­bi­ci è aper­ta a tut­ti i cit­ta­di­ni, alle asso­ci­azioni e ai grup­pi che vor­ran­no aderire, nel­lo spir­i­to che vede nel­la bici­clet­ta un mez­zo alter­na­ti­vo di trasporto. Per i bam­bi­ni è richiesto l’ac­com­pa­g­na­men­to di un adul­to e caldeg­gia­to l’u­ti­liz­zo del caschet­to; la parte­ci­pazione è lib­era e gra­tui­ta.

Bimbimbici

Il per­cor­so: da piaz­za Cate­na si per­corre via Gaz­zo­let­ti e si arri­va in piaz­za Garibal­di, poi si per­cor­rono le vie Lib­er­azione e Filzi per giun­gere a pun­ta Lido, da qui s’im­boc­ca la del par­co del­l’Óra per poi entrare al par­co Mirala­go da viale Rovere­to, da lì sul lun­go­la­go per la cicla­bile fino al par­co Lido, quin­di il ritorno lun­go le vie Filzi e Lib­er­azione fino a piaz­za Garibal­di, quin­di ci si dirige ver­so Nord lun­go via Mazz­i­ni e via Roma, Invi­o­la­ta e poi viale dei Tigli, via delle Ginestre e arri­vo in piaz­za­le Mimosa.

Parole chiave:

Commenti

commenti