Lui non si sente un pittore e ancor meno un artista, ma domani 23 marzo, nella Sala dei santi Filippo e Giacomo, in via Battaglie 61 a Brescia, inaugurerà una mostra di pittura, allestita dalla nona Circoscrizione. Il personaggio in questione è Fabio Sansoni, pozzolenghese poco più che trentenne, con alle spalle interessanti esperienze professionali. Dopo la maturità linguistica, nel 93 si diploma all’Istituto di Design, lavora come illustratore per alcune riviste farmaceutiche e nell’editoria per l’infanzia, crea giochi per bambini e cortometraggi in animazione. Insegna anche come assistente di educazione artistica nelle scuole medie superiori a Milano. Conosce e diventa amico di illustratori e fumettisti italiani come Aldo Di Gennaro, Beppe Giacobbe, Marco Scuto, Enzo Laurà. Nel ’95 riprende l’attività di illustratore e cartoonist e, per esigenze di lavoro, si occupa anche di computergrafica . Non abbandona però tele e pennelli, cercando anche di abbinare tecniche pittoriche tradizionali alle nuove tecnologie . Non contento di essere impegnato in tante attività, Sansoni si iscrive alla Facoltà di lingue e letteratura straniere all’Università di Verona ed è ormai vicino alla laurea. Dicevamo all’inizio che Sansoni non si sente pittore, si sente più un illustratore che, spinto da una forte passione per la pittura, si cimenta in esperienze e ricerche. Si è detto di lui: «Spesso il tratto di contorno nero, tipico dei disegni dei cartoonist, e la predilezione per i colori vivaci e decisi, portano alla creazione di immagini simili a grandi illustrazioni, ma con una certa carica emotiva che contraddistingue alcune opere artistiche». Fabio Sansoni ha debuttato con una mostra l’anno scorso a Verona, ottenendo un grande successo. L’eco è giunto fino a Brescia, ed ecco l’invito a una nuova personale. La mostra sarà inaugurata domani e chiuderà i battenti il 7 aprile.
!
Espone a Brescia
Dai disegni alle tele ecco l’arte di Sansoni
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

UTR vince il 45° Torneo di Polpenazze
03:46

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40