Presentato al Villa Cortine il campionato che celebra i quarant’anni dalla prima edizione

Le bisse in acqua sfidanolo strapotere dei veneti

24/05/2008 in Manifestazioni
Parole chiave:
Di Luca Delpozzo
Maurizio Toscano

Riparte il cam­pi­ona­to delle bisse. Nel suo quar­an­tes­i­mo com­plean­no – era il 1968 quan­do venne cos­ti­tui­ta la Lega Bisse del Gar­da – sono in pro­gram­ma numerosi fes­teggia­men­ti di cor­nice al cam­pi­ona­to che pren­derà il via da Iseo il 14 giug­no, per poi fare tap­pa a Gar­da il 28, a Gargnano il 5 luglio, a Sirmione il 12, a Desen­zano il 19, a il 26, quin­di a Peschiera il 2 agos­to e a Lazise per la finale il 9 agos­to. Quat­tordi­ci le barche in rap­p­re­sen­tan­za di otto comu­ni garde­sani e iseani che si daran­no battaglia per con­quistare l’ambìto trofeo.LE BISSE: Bar­dolino e Preon­da, por­ta­col­ori di Bar­dolino, Cà da Mosto e Sant’Angela di Desen­zano, Regi­na Ade­laide e Palo­ma di Gar­da, Fos­ca­ri­na di Gar­done Riv­iera, Vil­lanel­la di Gargnano, Clu­san­i­na, Car­mag­no­la e Parati­co in rap­p­re­sen­tan­za del lago d’Iseo, Bir­ba e Laci­si­um di Lazise e, infine, Ichtya di Peschiera. Riparte, dunque, la cac­cia alla da parte delle bisse bres­ciane inten­zion­ate a spez­zare la decen­nale ege­mo­nia vene­ta. I bres­ciani con­quis­tarono l’ultimo tro­feo nel 1997 con Clu­san­i­na di Clusane.LE DUE PASSATE edi­zioni sono state invece vinte da Regi­na Ade­laide di Gar­da, local­ità che ave­va già issato la bandiera con un’altra sua bis­sa, Gar­da, nelle sta­gioni 2003/2005. Inter­ve­nen­do ieri alla pre­sen­tazione del­la man­i­fes­tazione, patro­ci­na­ta dal­la Comu­nità del Gar­da, al di Sirmione, il pres­i­dente Mau­ro Bon­fan­ti ha pre­an­nun­ci­a­to i prin­ci­pali appun­ta­men­ti del­la Lega Bisse: il 15 giug­no a Cre­mona, il 20 luglio a Peschiera, il 7 set­tem­bre alla rega­ta stor­i­ca di Venezia, il 30 novem­bre sem­pre a Venezia in occa­sione del­la rega­ta di S. Andrea e il 14 dicem­bre alla fes­ta nazionale delle asso­ci­azioni di voga vene­ta. Alla pre­sen­tazione del cam­pi­ona­to, l’assessore Michele Nocera di Sirmione, Gian­fran­co Zaran­tonel­lo che ha real­iz­za­to l’opuscolo, Gio­van­ni Gius­to pres­i­dente nazionale del coor­di­na­men­to voga vene­ta, l’assessore Ser­gio Paroli­ni di Desen­zano.

Parole chiave:

Commenti

commenti