Da oggi il Comune di Desenzano rientra nel pieno possesso dell’immobile di via Bagatta che fino a due mesi fa era occupato dall’istituto tecnico commerciale «Bazoli», in via carducci proprio dirimpetto al Municipio. Il primo atto di quesa «presa di possesso» è la dislocazione nei locali al piano terra dell’Ufficio Unico delle Manifestazioni che, come spiega l’assessore Maria Vittoria Papa, accorperà tutte le funzioni e tutti i servizi che prima erano un po’ frammentati in diversi uffici: turismo, cultura eccetera. Sul «palazzone» di via Carducci, a dire il vero, aveva messo l’occhio la Provincia, che fino al 2003 l’aveva avuto in uso per gestire le attività scolastiche di uno dei più importanti istituti commerciali del Bresciano, appunto il «Bazoli», mezzo secolo di vita festeggiato un paio d’anni fa. Poi, però, con il trasferimento della scuola nel nuovo complesso di via Giotto, l’immobile che si trova dirimpetto al Comune è stato legittimamente rivendicato dalla giunta Pienazza, che ci vuole mettere nuovi uffici. E il primo a fare il suo ingresso è appunto l’Ufficio delle manifestazioni. Nei prossimi mesi ne seguiranno sicuramente degli altri, tra cui sembra la sede della Polizia Municipale. Tuttavia, la novità di rilievo è rappresentata dall’idea dell’assessore Papa e della giunta di unificare in un’unica struttura comunale tutto quel che verrà gestito per manifestazioni, spettacoli, feste popolari, concerti musicali. «Questo – sottolinea Maria Vittoria Papa – servirà a garantire un maggior coordinamento ed una migliore qualità del servizio. È un’idea che fa parte del programma della giunta che governa Desenzano: c’era bisogno che le manifestazioni in agenda in tutto l’arco dell’anno venissero gestite da un unico ufficio, anche per evitare sovrapposizioni. Il palazzo del Turismo, invece, resterà sede istituzionale per ospitare congressi e conferenze». Desenzano, fra l’altro, intende potenziare ulteriormente il proprio cartellone di manifestazioni, sia in inverno che in estate quando i turisti vi soggiornano in grande numero. Grazie all’ufficio unico non ci saranno più sovrapposizioni o scollamenti: di sicuro l’organizzazione e l’allestimento degli eventi ne trarranno beneficio. E con loro gli operatori turistici ed i turisti che spesso si sono lamentati per una presunta «povertà» di iniziative. In questi mesi, intanto, sta andando con il vento in poppa la stagione concertistica.
!
Turismo e spettacolo di casa all’ex Bazoli Il palazzo ospiterà l’Ufficio unico delle manifestazioni
L’edificio dell’Itc torna comunale
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25