Una quindicina di carabinieri in arrivo per il basso Garda. Rafforzate le pattuglie del Nucleo Radiomobile di Desenzano

Più uomini e mezziper la «Compagnia»

Parole chiave: -
Di Luca Delpozzo
m.to.

Nei giorni scor­si sono arrivati rin­forzi di mezzi ed uomi­ni alla com­pag­nia di Desen­zano. Si trat­ta del­lo stes­so provved­i­men­to di poten­zi­a­men­to di forze dell’ordine che ha inter­es­sato anche la cit­tà di Bres­cia. L’assegnazione riguar­da una quindic­i­na di uomi­ni ed alcu­ni mezzi che andran­no ad aumentare l’organico del coman­do garde­sano, in par­ti­co­lare del Nucleo Radiomo­bile, che per 24 ore al giorno ha il com­pi­to di pat­tugliare una vas­ta zona del­la provin­cia che va dal Bas­so Gar­da alla parte ori­en­tale del­la pia­nu­ra bres­ciana, fino alle porte di Cas­tenedo­lo; con cen­tri popolosi come Mon­tichiari e Desen­zano e con pae­si che durante il peri­o­do esti­vo si riem­pi­ono di turisti.La con­fer­ma giunge dal sin­da­co Fioren­zo Pien­az­za che, nei giorni scor­si, ne ave­va anche par­la­to con il mag­giore Francesco Pec­o­raro, coman­dante del­la Com­pag­nia desen­zanese. Sod­dis­fat­to, ovvi­a­mente, Pien­az­za per questi nuovi arrivi all’Arma dei cara­binieri: «inten­do esprimere la mia per­son­ale sod­dis­fazione, come sin­da­co di Desen­zano, per la scelta oper­a­ta dalle autorità com­pe­ten­ti nel­la direzione di un sig­ni­fica­ti­vo raf­forza­men­to delle forze di polizia pre­sen­ti nel­la nos­tra cit­tà. L’assegnazione di una quindic­i­na di nuovi cara­binieri e alcune vet­ture alla nos­tra com­pag­nia — pros­egue il sin­da­co — ha imple­men­ta­to le risorse del Nucleo Radiomo­bile con un sen­si­bile incre­men­to del con­trol­lo diurno e not­turno del ter­ri­to­rio cit­tadi­no. Ques­ta scelta è garanzia di una sem­pre mag­giore e aus­pi­ca­ta sicurez­za per tut­ti i nos­tri concit­ta­di­ni e i numerosi ospi­ti. Alle forze dell’ordine tutte pre­sen­ti a Desen­zano – Polizia locale, Cara­binieri, Polizia di Sta­to, e Polizia Stradale – va la nos­tra per­son­ale sti­ma e il ringrazi­a­men­to per il loro fon­da­men­tale con­trib­u­to alla cresci­ta ordi­na­ta e ser­e­na del­la città».La com­pag­nia abbrac­cia un ter­ri­to­rio di 14 Comu­ni pre­sidi­a­to da 9 stazioni cara­binieri che, dal­la riv­iera del Gar­da (Sirmione, Desen­zano, Poz­zolen­go e Lona­to) e dall’hinterland (Bedi­z­zole, Cal­vagese del­la Riv­iera e Cal­ci­na­to), si estende fino alla bas­sa Bres­ciana (Mon­tichiari, Carpenedo­lo, Acquafred­da, Calvisano, Isorel­la, Visano e Remedel­lo) con situ­azioni sociali e di sicurez­za pub­bli­ca del tut­to dif­fer­en­ti fra loro. Pro­prio gli uomi­ni del Nucleo Radiomo­bile han­no infer­to negli ulti­mi tem­pi duri colpi alla malavi­ta, sman­tel­lan­do traf­fi­ci di dro­ga e sco­pren­do alcu­ni latitanti.Ricordiamo i fat­ti più recen­ti: l’arresto a Maner­ba di due per­sone con il seque­stro di 250 gram­mi di eroina e nel novem­bre scor­so il maxi seque­stro a Cal­ci­na­to di otto chilo­gram­mi di has­cisc.

Parole chiave: -

Commenti

commenti