martedì, Dicembre 5, 2023
HomeAttualità2017 positivo per il Vittoriale degli Italiani con oltre 250 mila visitatori:...

2017 positivo per il Vittoriale degli Italiani con oltre 250 mila visitatori: + 10,78%

Anche nel 2017 il ha super­a­to l’o­bi­et­ti­vo pre­fis­sato (250mila vis­i­ta­tori) chi­u­den­do l’an­no con 258.555 pre­sen­ze: un aumen­to, rispet­to al 2016, del 10,78% per il par­co dan­nun­ziano e di poco infe­ri­ore per le vis­ite alla Prio­r­ia.

Il Pres­i­dente del­la Fon­dazione  com­men­ta così questo risul­ta­to, impor­tante con­fer­ma di un mod­el­lo ges­tionale che fun­ziona: “Men­tre i musei statali reg­is­tra­no un aumen­to del 9%, con la pri­ma domeni­ca del mese gra­tui­ta, cre­do che il risul­ta­to anco­ra più esaltante del Vit­to­ri­ale sia dovu­to anche all’as­so­ci­azione Gar­daMu­sei, una rete che gio­va a tut­ti i 25 mem­bri, con un mod­el­lo vir­tu­oso di scam­bi, scon­ti, col­lab­o­razione e comu­ni­cazione.”

Il 2017 è sta­to un anno di gran­di novità per il Vit­to­ri­ale: gra­zie ad un accor­do tra , Fon­dazione Il Vit­to­ri­ale degli Ital­iani e A2A è sta­to inau­gu­ra­to un nuo­vo trat­to di illu­mi­nazione ester­na, un lavoro illu­minotec­ni­co di grande qual­ità che dal­l’es­tate scor­sa offre al pub­bli­co la pos­si­bil­ità di godere in not­tur­na del­la passeg­gia­ta che dal­la Prio­r­ia arri­va al MAS e alla Nave Puglia. Per la pri­ma vol­ta il com­p­lesso dan­nun­ziano è rimas­to aper­to per vis­ite spe­ciali ser­ali, offren­do ai vis­i­ta­tori una nuo­va modal­ità di visi­ta.

Il gia­rdi­no del Vit­to­ri­ale — “Par­co più bel­lo d’I­talia” nel 2012 — è diven­ta­to negli anni un en plein air gra­zie alle don­azioni di gran­di artisti come Mim­mo Pal­adi­no, Arnal­do Pomodoro, Velas­co Vitali e Mario Bot­ta. Nel 2017 si è arric­chi­to ulte­ri­or­mente: Ugo Riva, Giro­lamo Ciul­la, Fed­eri­co Sev­eri­no, Michela Benaglia, Dario Tironi Cesare Inz­er­il­lo sono gli artisti le cui opere — scul­ture, fotografie e bas­so­rilievi — han­no reso anco­ra più prezioso il Vit­to­ri­ale degli Ital­iani.

Fino al 31 gen­naio è vis­itabile a Vil­la Mirabel­la la mostra Mag­ni­fiche Pre­sen­ze: la col­lab­o­razione tra il Vit­to­ri­ale degli Ital­iani e Casa Pas­coli per rac­con­tare Gio­van­ni Pas­coli e , gra­zie alle fotografie di Cate­ri­na Salvi West­brooke e ai dip­in­ti di San­dra Rigali.

L’an­no appe­na con­clu­so ha vis­to l’in­au­gu­razione del­la Salet­ta Cin­e­matografo – la più pic­co­la sala cin­e­matografi­ca del mon­do, con una sola poltrona – e del nuo­vo Museo L’au­to­mo­bile è Fem­mi­na. E anco­ra la nasci­ta delPre­mio  — ideato e pro­mosso dal Vit­to­ri­ale e dal­l’Is­ti­tu­to Ital­iano di Cul­tura di Mon­tre­al, il pri­mo pre­mio ded­i­ca­to ai “Cervel­li in fuga” e alla sapien­za ital­iana nel mon­do – e l’asseg­nazione del­l’VI­II Pre­mio del Vit­to­ri­ale a Piero Angela. Infine è sta­to restau­ra­to il Por­tale d’in­gres­so, tor­na­to dopo decen­ni ai suoi col­ori orig­i­nali.

Le novità del 2018 sono già in cantiere: il 22 gen­naio Arte, pae­sag­gio e case d’artista all’in­ter­no del ciclo di incon­tri di Regione Lom­bar­dia #Lom­bar­dia­per­la­cul­tura, a mar­zo una pecu­liare parte­ci­pazione a Tem­po di Lib­ri per cel­e­brare gli 80 anni del­la morte di d’An­nun­zio. Ver­rà infine inau­gu­ra­ta al Vit­to­ri­ale la mostra D’an­nun­zio e l’arte del pro­fu­mo. Odor­ar­ius Mirabilis pro­mossa da Mar­co Vidal, Diret­tore Com­mer­ciale Mavive e Ammin­is­tra­tore Del­e­ga­to di The Mer­chant of Venice, sostenu­ta da Mavive SpA e forte­mente volu­ta da Gior­dano Bruno Guer­ri.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video