lunedì, Luglio 7, 2025
HomeManifestazioniAvvenimentiUn'unità di crisi per affrontare l'emergenza
Una miriade di danni: ma esiste la concreta possibilità di un aiuto in denaro

Un’unità di crisi per affrontare l’emergenza

La pioggia continua a cadere. Ma ad Arco qualcosa si muove per venire incontro a chi, in questi giorni di diluvio, ha subito dei danni. L’amministrazione Veronesi, infatti, è passata dalle parole ai fatti, creando un nucleo operativo d’emergenza, istituendo un nucleo tecnico di verifica ed un recapito telefonico a disposizione di tutti coloro che vogliono saperne di più su come ottenere eventuali finanziamenti per le riparazioni di quanto danneggiato dall’incredibile ondata di maltempo.Tutti quei censiti arcensi che hanno avuto cantine, garage, magazzini e laboratori sommersi dall’acqua potranno contare sull’appoggio fattivo del comune. Grazie al «Nucleo operativo d’emergenza» – composto dal sindaco, dal vicesindaco, dall’assessore ai lavori pubblici, dal dirigente dell’area tecnica, dai comandanti dei vigili urbani e di quelli del fuoco e da un geologo esperto in problematiche legate alle calamità naturali – sarà garantita una verifica e un monitoraggio delle situazioni a rischio sulle quali s’interverrà in coordinamento con la Provincia e il commissariato del governo.Il «Nucleo tecnico di verifica», invece – composto da un funzionario dell’ufficio tecnico e da un vigile urbano – avrà il compito di rispondere alle richieste di sopralluogo che avranno lo scopo di accertare l’effettiva esistenza di danni. Danni per riparare i quali i censiti potranno anche contare su contributi. Proprio per permettere a tutti di conoscere le modalità poter accedere a questi contributi, il comune di Arco ha istituito un numero telefonico presso gli uffici tecnici: 0464/583640. A questo recapito, inoltre, si potranno ricevere indicazioni sui moduli (che possono essere ritirati presso gli stessi uffici comunali) da compilare per richiedere i risarcimenti stessi. Oltre al numero comunale, inoltre, i censiti possono rivolgere le loro domande ai diversi uffici provinciali, a seconda della tipologia del danno subito.Per danni strutturali all’abitazione potranno comporre lo 0461/497604 del «Servizio edilizia abitativa».Se ad essere danneggiate sono state aziende agricole, il numero di riferimento è lo 0461/495638 del «Servizio strutture, gestione e sviluppo aziende agricole».Se a patire le conseguenze dell’alluvione sono state le infrastrutture dei consorzi di miglioramento fondiario o di altri enti pubblici, i responsabili potranno rivolgersi allo 0461/495773 del «Servizio infrastrutture agricole e riordino fondiario».Per i danni alle proprie strutture, infine, gli artigiani chiamano lo 0461/495730 del «Servizio artigianato» mentre per i commercianti c’è lo 0461/495730 del «Servizio Commercio».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video