domenica, Dicembre 10, 2023
HomeAttualitàAllestimenti sacri etnici

Allestimenti sacri etnici

Dagli alles­ti­men­ti sac­ri inter­nazion­ali alle core­ografie par­torite dal­la cre­ativ­ità infan­tile, Mon­tichiari diven­ta la cap­i­tale dei pre­sepi. Il pri­mo appun­ta­men­to è fis­sato per questo pomerig­gio alle 17 quan­do ver­rà inau­gu­ra­ta la mostra-espo­sizione «Pre­sepi dal mon­do» allesti­ta in via Tri­este nel­la sala civi­ca del­la Pro loco. La rasseg­na, che resterà aper­ta fino all’8 gen­naio, è pro­mossa dal­l’as­so­ci­azione «Ami­ci del pre­se­pio» di Vighiz­zo­lo in col­lab­o­razione con Comune e Pro loco. Quest’an­no l’even­to è ded­i­ca­to alla memo­ria di don Ser­afi­no Ronchi, il par­ro­co di Esen­ta e fonda­tore del­la Coop­er­a­ti­va la Ten­da e del Grup­po di impeg­no mis­sion­ario. Molti mon­te­claren­si ricor­dano gli stra­or­di­nari pre­sepi che negli anni ’70 don Ser­afi­no allestì pres­so il Cen­tro par­roc­chiale di Vighiz­zo­lo. Tutte rap­p­re­sen­tazioni con un chiaro sig­ni­fi­ca­to sociale e con alle­gorie ai prob­le­mi del mon­do, con par­ti­co­lare riguar­do all’im­por­tan­za dei dirit­ti umani. L’as­so­ci­azione «Ami­ci del pre­se­pio» è nata nel gen­naio del 2003 per pro­muo­vere sul ter­ri­to­rio la tradizione cris­tiana del pre­se­pio. La pri­ma edi­zione del­la mostra, allesti­ta lo scor­so anno nel­lo stes­so peri­o­do, reg­istrò un grande suc­ces­so. Furono una venti­na i pre­sepi esposti: da quel­lo più impo­nente, prove­niente dal­la Cos­ta d’A­vo­rio, con stat­ue in leg­no esoti­co alte cir­ca due spanne, a quel­li in miniatu­ra con sta­tu­ine più pic­cole d’un migno­lo. Non man­ca­va il napo­le­tano, con le stat­ue ves­tite di stof­fa e nep­pure quel­lo dal Perù, con pro­tag­o­nisti in ter­ra­cot­ta presta­to dai frati Cap­puc­ci­ni di . In vet­ri­na anche i pas­tori e la sacra famiglia in met­al­lo delle Fil­ip­pine, costru­ito con il met­al­lo e gli alles­ti­men­ti in mogano del Mada­gas­car e in ebano del Camerun. Quest’an­no l’oriz­zonte del­la geografi­co del­la mostra sarà anco­ra più ampio. Gli orari di aper­tu­ra? Saba­to, domeni­ca e fes­tivi dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19; feri­ali dalle 10 alle 12. Lune­di chiu­so. Per infor­mazioni e pos­si­bile tele­fonare allo 030–961474 oppure inviare un mes­sag­gio alla casel­la di pos­ta elet­tron­i­ca claudiovezzoli@libero.it. Intan­to è scat­ta­ta l’op­er­azione pre­sepi anche nelle scuole mater­ne, ele­men­tari e medie di Mon­tichiari. L’asses­so­ra­to all’Istruzione, guida­to da Ele­na Zanola, ha mes­so a dis­po­sizione 250 euro per ogni scuo­la iscrit­ta al con­cor­so. Ven­erdì 16 dicem­bre, alle ore 18, sarà pre­sente a Mon­tichiari l’asses­sore regionale alla Cul­tura Ettore Alber­toni per vis­itare si pre­sepi in mostra alla Pro loco che quel­li real­iz­za­ti dalle scuole. Le pre­mi­azioni per le clas­si sco­las­tiche si svol­ger­an­no il 14 gen­naio 2006, nel Cin­e­ma teatro Glo­ria, quan­do andrà in sce­na lo spet­ta­co­lo «Edi­zione Stra­or­di­nar­ia» a cura del «Teatro Dac­capo».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video