domenica, Settembre 24, 2023
HomeManifestazioniArriva il «Gabibbo». Fiera, la tradizione fa centro

Arriva il «Gabibbo». Fiera, la tradizione fa centro

Ulti­mi prepar­a­tivi per la 45ª edi­zione del­la che domani, 17 gen­naio, alle 10, aprirà gli oltre 100 stand dopo la mes­sa cel­e­bra­ta nel­la chieset­ta di S. Anto­nio Abate, la benedi­zione e la sfi­la­ta di trat­tori d’e­poca per le vie del cen­tro. Gli ulti­mi giorni sono sta­ti una cor­sa con­tro il tem­po per com­pletare i due ten­doni, allesti­ti in piaz­za Mar­tiri del­la Lib­ertà (questo ha deter­mi­na­to l’an­nul­la­men­to del con­sue­to appun­ta­men­to di oggi con il mer­ca­to) e nel cor­tile delle scuole medie. Di fat­to, nel­la cit­tadel­la sco­las­ti­ca da lunedì gli operai del Comune e del­la dit­ta che ha in appal­to la ges­tione del­l’impianto elet­tri­co sono feb­bril­mente al lavoro per ulti­mare i diver­si stand. Essi ospit­er­an­no i più diver­si set­tori mer­ce­o­logi­ci: dalle auto (con­fer­ma­ta tra l’al­tro la pre­sen­za del lonatese Cima con il mar­chio Seat) ai tap­peti, dai mobili agli attrezzi per il da te, ecc. Nel cuore del paese a far­la da padrone sarà invece l’enogas­trono­mia, con prodot­ti con­trol­lati e cer­ti­fi­cati prove­ni­en­ti da varie regioni d’I­talia. Oggi sarà inau­gu­ra­ta alle ore 16 la mostra volu­ta dal­l’As­so­ci­azione stori­co cul­tur­ale «La Pola­da» dal tito­lo «Sulle trac­ce del­l’uo­mo», un viag­gio nei più impor­tan­ti siti arche­o­logi­ci lonate­si attra­ver­so un centi­naio di fotografie, mappe, dis­eg­ni, ricerche esposte nel­la Sala degli Spec­chi di Palaz­zo Zam­bel­li (ex pre­tu­ra). L’inizia­ti­va è allesti­ta in col­lab­o­razione con la Soprint­en­den­za arche­o­log­i­ca del­la Lom­bar­dia. Sarà espos­to mate­ri­ale fotografi­co sul­la Pola­da, la , le Pozze (rilievi aero­fo­togram­metri­ci), la chiesa di S. Mar­ti­no. La pres­i­dente del cir­co­lo, Gio­van­na Scalvi­ni, annun­cia comunque novità sug­li ulti­mi ritrova­men­ti in ter­ri­to­rio lonatese. Domani mat­ti­na alle ore 10 ver­rà aper­ta la mostra orni­to­log­i­ca, allesti­ta all’in­ter­no del padiglione vena­to­rio del cam­po fiera in col­lab­o­razione con le varie asso­ci­azioni di cac­cia­tori. Alle 15 la tradizionale benedi­zione degli ani­mali nel­la chiesa di S. Anto­nio Abate e alle ore 16 pre­mi­azione e degus­tazione delle torte parte­ci­pan­ti al con­cor­so dei «chisöi» in largo Papa (Cit­tadel­la) in col­lab­o­razione con il grup­po di Lona­to. Alle 17.30, invece, sarà pre­sen­ta­to il libro «Sto­rie di acque, di terre e di uomi­ni», real­iz­za­to dal Con­sorzio di bonifi­ca Medio Chiese nel­la sala munic­i­pale. La gior­na­ta si chi­ud­erà alle ore 20.30 con il con­cer­to dei due cori cit­ta­di­ni, il coro Arcan­ge­lo e il coro del­la Basil­i­ca, sem­pre nel­la chiesa di S. Anto­nio Abate, in col­lab­o­razione con la Pro loco e gli Ami­ci del­l’an­ti­ca chieset­ta. Saba­to mat­ti­na alle 9.30 ci sarà l’in­au­gu­razione, alla quale sono sta­ti invi­tati la vicepres­i­dente del­la Regione, Viviana Becca­los­si, l’asses­sore provin­ciale all’A­gri­coltura Giampao­lo Man­tel­li, il con­sigliere provin­ciale Mario Bra­ga e il fonda­tore del­la Comu­nità , . C’è fer­men­to anche fra i comi­tati di quartiere che saba­to 18 gen­naio entraran­no con i loro car­ri in cor­so Garibal­di. Un par­ti­co­lare alles­ti­men­to è sta­to real­iz­za­to dagli Ami­ci di San Toma­so (quel­li delle Bici mat­te, per inten­der­ci) nei pres­si del­la ban­ca Cariverona, all’inizio di viale Roma: qui si illus­tr­eran­no, dal vivo, scene di vita rurale sarà prepara­to un maxi spiedo. Gli Ami­ci di San Cipri­ano pre­sen­taran­no invece una orig­i­nale car­rel­la­ta di giochi popo­lari degli anni ’50 e ’60. Sul fronte sporti­vo, è sta­ta annun­ci­a­to che alla «Notte dei glad­i­a­tori» (il 19 gen­naio alle ore 20) sarà pre­sente il cam­pi­one egiziano Ehabab Elbe­hary, det­to Bibo. La ser­a­ta è sta­ta allesti­ta dai maestri Fabio Fontanel­la e Giuseppe Betel­li in col­lab­o­razione con l’asses­so­ra­to allo Sport. Com­bat­ter­an­no anche il cam­pi­one mon­di­ale di kung-fu pro­fes­sion­isti Ste­fano Meneghel di Riv­oltel­la e il cam­pi­one inter­con­ti­nen­tale di brasil­ian ju-jitzu Fab­rizio Nasci­men­to di Rio de Janeiro, il lonatese Cris­t­ian Pedrot­ti, vinci­tore lo scor­so mag­gio del­la cop­pa del mon­do di light-conc­tact e il cam­pi­one ital­iano di light-con­tact Clau­dio Chi­amet­ti di Mon­tichiari. Notizia del­l’ul­ti­ma ora: domeni­ca 19 alle ore 16 al Cen­tro polifun­zionale La Roc­ca, sarà pre­sente il «Gabib­bo». Il sim­pati­co per­son­ag­gio tv di «Striscia la notizia» è sta­to invi­ta­to dal­la gal­le­ria dei negozi per il diver­ti­men­to di gran­di e pic­coli.

Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video