venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeAttualitàBiogassificatore a rifiuti. Domani una conferenza a Lonato per saperne di più

Biogassificatore a rifiuti. Domani una conferenza a Lonato per saperne di più

Nel­l’am­bito delle inizia­tive volte a far conoscere ai cit­ta­di­ni gli effet­ti prodot­ti da un gas­si­fi­ca­tore di gran­di dimen­sioni, il Comi­ta­to Cam­pag­no­li ha orga­niz­za­to un’assem­blea pub­bli­ca sul tema “Bio” gas­si­fi­ca­tori: impat­to sul ter­ri­to­rio e l’am­bi­ente. L’in­con­tro avrà luo­go mer­coledì 23 otto­bre alle ore 20.30, pres­so il (“vec­chio”) palazzet­to del­lo Sport di Lona­to, in Via Regia Anti­ca, nei pres­si del­la scuo­la ele­mentare.

Inter­ver­ran­no, in qual­ità di rela­tori: Alber­to Pace, pres­i­dente del Comi­ta­to Cam­pag­no­li; il Prof. Michele Cor­ti, docente di pres­so l’ di e pres­i­dente del coor­di­na­men­to nazionale dei comi­tati no-bio­gas e no-bio­masse; il Prof.Mari­no Ruzzenen­ti, stori­co ambi­en­tale e redat­tore del­la riv­ista on line “Altro Nove­cen­to. Ambi­ente, tec­ni­ca e soci­età”. Mod­er­a­tore del­l’in­con­tro: Tomax Mon­dadori, cor­rispon­dente a Lona­to per la tes­ta­ta gior­nal­is­ti­ca “Eco delle Val­li”.

Parteciper­an­no i rap­p­re­sen­tan­ti delle Ammin­is­trazioni Comu­nali di Lona­to, Desen­zano, Bedi­z­zole, Padenghe e Cal­ci­na­to, nonché vari espo­nen­ti di diverse asso­ci­azioni ambi­en­tali attive sul ter­ri­to­rio bres­ciano.

L’in­con­tro si pre­figge d’in­for­mare i cit­ta­di­ni sul­l’im­pat­to ambi­en­tale dei gas­si­fi­ca­tori e d’in­cor­ag­gia­re il dial­o­go tra popo­lazione ed isti­tuzioni per val­utare atten­ta­mente il prog­et­to e con­cor­dare insieme strate­gie uni­voche.

«L’impianto in ogget­to è mastodon­ti­co – chiosa il pres­i­dente del Comi­ta­to Cam­pag­no­li, Alber­to Pace –. Basti pen­sare che il gas­si­fi­ca­tore di Bedi­z­zole dove­va trattare cir­ca 18mila ton­nel­late all’an­no di pol­li­na. In questo caso siamo di fronte a 210mila ton­nel­late annue di fanghi da ». Il prog­et­to, a inizio otto­bre, ha già incas­sato il “no” del­l’am­min­is­trazione comu­nale lonatese, ma il sui des­ti­no è anco­ra aper­to, per­ché la par­ti­ta deci­si­va si giocherà con la Provin­cia di Bres­cia.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video