mercoledì, Dicembre 6, 2023
HomeAttualitàBisse, in sedici per la sfida finale

Bisse, in sedici per la sfida finale

In acqua nel­la finalis­si­ma per l’asseg­nazione dei pre­mi. Ques­ta sera in not­tur­na, a par­tire dalle 22 e con­fi­dan­do nel­la tenu­ta del tem­po, le 16 bisse che per due mesi si sono date battaglia nelle regate di qual­i­fi­cazione per evi­den­ziare le pro­prie forze si sfi­dano per con­quistare i tre tro­fei in palio.Quella che ver­rà dis­pu­ta­ta si pre­sen­ta come una rega­ta sec­ca, che pre­mia esclu­si­va­mente la bis­sa vin­cente di ognuna delle tre batterie.La gara a sei per la con­quista del riconosci­men­to più ambito, la 2006, vede in acqua assieme alla , pri­ma con 238 pun­ti, e alla Regi­na Ade­laide che insegue a 234, Clu­san­i­na, Portesina, Gar­da e Ca’ Da Mosto. Quest’ul­ti­ma for­mazione è arriva­ta nel­la bat­te­ria dei for­ti dopo la gara di spareg­gio con gli atleti del­la Peschiera e vin­ta per un sof­fio, a con­clu­sione di un duel­lo al car­diopal­ma, dal­l’ar­mo di Desen­zano. Un pos­to rag­giun­to in extrem­is anche dal­la Gar­da, la bis­sa del cam­pi­one Alber­to Malfer con un pal­mares di 12 bandiere e che ha fir­ma­to l’Al­bo d’Oro delle ultime tre edi­zioni. Si trat­ta di un gius­to pre­mio agguan­ta­to al ter­mine di una lun­ga rin­cor­sa, nel­la clas­si­fi­ca a pun­ti, dovu­ta a una vira­ta sbagli­a­ta reg­is­tra­ta a Salò nel­la rega­ta di aper­tu­ra del torneo.Sono quat­tro gli equipag­gi verone­si pron­ti a bat­ter­si in sec­on­da bat­te­ria per il tro­feo : le due barche aril­i­cen­si Peschiera e Ichtya, Preon­da di Bar­dolino e Bir­ba, la bis­sa di casa (l’e­quipag­gio è cos­ti­tu­ito da Ful­vio Cam­pag­nari, Lui­gi Girelli, Ste­fano Bergami­ni, Pao­lo Bigag­no­li) che dovran­no tenere con­to del­l’in­co­mo­do rap­p­re­sen­ta­to dal­la Fos­ca­ri­na di Gardone.A gareg­gia­re nel­la finalis­si­ma per il tro­feo Coor­di­na­men­to cinque barche bres­ciane: Vil­lanel­la di Gargnano, Benacum di , Serenis­si­ma di Salò, Athena di San Felice e Car­mag­no­la del lago d’Iseo.La man­i­fes­tazione remiera sarà pre­ce­du­ta nel tar­do pomerig­gio da spet­ta­coli di arti varie per le vie del paese e dal­l’e­si­bizione degli sbandier­a­tori; seguiran­no la benedi­zione degli equipag­gi, nel­la chieset­ta di San Nicolò al por­to vec­chio, e quin­di la sfi­la­ta a ter­ra dei grup­pi di voga­tori per le vie del cen­tro stori­co.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video