lunedì, Dicembre 4, 2023
HomeAttualità«Metto in Finanziaria il Centro polio»

«Metto in Finanziaria il Centro polio»

«Cercher­e­mo di inserire la cos­ti­tuzione del Cen­tro di rifer­i­men­to nazionale per lo stu­dio e la cura degli esi­ti tar­di­vi del­la poliomielite all’in­ter­no del­la prossi­ma legge finanziaria». A promet­ter­lo è sta­to il pro­fes­sor Anto­nio Gaglione, medico car­di­ol­o­go e sot­toseg­re­tario al min­is­tero del­la Salute, ieri mat­ti­na in visi­ta «non uffi­ciale» alla sede del­l’Aidm, l’as­so­ci­azione inter­re­gionale dei dis­abili motori, che si tro­va all’in­ter­no del­l’ospedale di Mal­ce­sine. Il politi­co, in vacan­za nel Veronese in questi giorni, ha man­tenu­to la paro­la data a Rober­to Bassi a metà giug­no al min­is­tero, quan­do si era impeg­na­to a venire in visi­ta all’u­ni­co ospedale pub­bli­co del­la spon­da veronese del Gar­da per ren­der­si con­to di per­sona del­la situ­azione e spin­gere per il cos­tituen­do Cen­tro di rifer­i­men­to nazionale. Ad atten­dere il sot­toseg­re­tario, oltre a Bassi e al vicepres­i­dente del­l’Aidm, Adri­ano Pif­fer, anche il sin­da­co di Mal­ce­sine Giuseppe Lom­bar­di con gli asses­sori Liv­io Conci­ni e Fer­di­nan­do Sbizzera, l’asses­sore al sociale di Bren­zone Lil­iana Stiglione, il pri­mario del­la riabil­i­tazione dot­tor Bruno Danzi accom­pa­g­na­to dal col­le­ga Mil­lo Mar­ti­ni e, in rap­p­re­sen­tan­za del­l’Ulss 22, il diret­tore ammin­is­tra­ti­vo, Michele Romano. Si è aggiun­ta all’ul­ti­mo anche la sen­a­trice veronese Tiziana Valpi­ana, mem­bro del­la com­mis­sione san­ità del sen­a­to. Gaglione, dopo una riu­nione nel­la sede del­l’Aidm in cui ha ascolta­to le istanze di medici, politi­ci e posizione del­l’Ulss 22, ha fat­to un sopral­lu­o­go in entram­bi i padiglioni del­l’ospedale, nel­la palestra e nei servizi, vis­i­tan­do in prat­i­ca tut­ta la strut­tura san­i­taria. «Chiedi­amo di isti­tuire il Cen­tro di rifer­i­men­to», ha det­to Bassi al sot­toseg­re­tario, «per dare risposte alle esi­gen­ze dei cir­ca 100mila poliomieliti­ci di tut­ta Italia che ven­gono a curar­si qui. Abbi­amo tem­pi d’at­te­sa per i ricov­eri che sono tra i 12 e i 14 mesi e non pos­si­amo per­me­t­ter­ci di non dare risposte con­grue a chi aspet­ta tan­to per avere dirit­to di curar­si». «Indipen­den­te­mente dal ban­do in atto per l’ospedale che darà ad un part­ner pri­va­to il 49 per cen­to di una soci­età mista pub­bli­co-pri­va­to per la ges­tione del noso­comio», ha pros­e­gui­to Danzi, «abbi­amo bisog­no, qui, di ques­ta ulte­ri­ore strut­tura. Solo con un Cen­tro di rifer­i­men­to col­le­ga­to ad una e con un repar­to di orto­pe­dia con let­ti e un alto vol­ume di inter­ven­ti di chirur­gia orto­pe­di­ca gen­erale si può man­tenere l’es­pe­rien­za nec­es­saria ad eseguire inter­ven­ti del­i­cati su spal­la, ginoc­chia e cav­iglie dei poliomieliti­ci. Su questo abbi­amo una espe­rien­za di oltre 40 anni». Buone notizie sono arrivate anche da Michele Romano, invi­a­to dal diret­tore gen­erale del­l’Ulss 22 Rena­to Pic­coli: «Entro la set­ti­mana prossi­ma», ha annun­ci­a­to, «avre­mo com­ple­ta­to i cinque nomi del­la com­mis­sione che esamin­erà i quat­tro prog­et­ti in gara per la ges­tione di Mal­ce­sine. Entro la fine di set­tem­bre potrem­mo già avere indi­vid­u­a­to il prog­et­to vin­cente e, entro fine anno, tut­to potrebbe essere con­clu­so favorevol­mente». Il riscon­tro più atte­so alle richi­este è però arriva­to dal sot­toseg­re­tario alla San­ità. «L’ospedale di Mal­ce­sine», ha det­to Gaglione dopo la visi­ta, «dev’essere asso­lu­ta­mente rilan­ci­a­to e dota­to di un Cen­tro di rifer­i­men­to nazionale o, meglio anco­ra, inter­nazionale, per dare la migliore rispos­ta ai pazi­en­ti poliomieliti­ci e non di tut­ta Italia. Mi impeg­n­erò coin­vol­gen­do anche i par­la­men­tari per­chè la sua cos­ti­tuzione sia fat­ta già attra­ver­so la prossi­ma legge finanziaria. Sono con­vin­to che se la col­lab­o­razione con l’asses­sore regionale pros­eguirà, tut­to potrà andare a pos­to. È chiaro che Min­is­tero e Regione dovran­no essere com­pat­ti per viag­gia­re nel­la stes­sa direzione, anche in sede di Con­feren­za Sta­to- Regioni». Un’im­por­tante annun­cio è sta­to infine fat­to anche dal­la sen­a­trice Tiziana Valpi­ana: «Il 24 luglio scor­so», ha det­to, «ho pre­sen­ta­to un prog­et­to di legge in Sen­a­to per cos­ti­tuire il Cen­tro polio a Mal­ce­sine. A questo prog­et­to ora apporter­e­mo mod­i­fiche e cor­ret­tivi, in accor­do con i sug­ger­i­men­ti del­l’Aidm, e coin­vol­ger­e­mo con una inizia­ti­va analo­ga alla Cam­era i dep­u­tati e sen­a­tori di Verona e quel­li delle rispet­tive com­mis­sioni san­ità. C’è un’ap­posi­ta parte del­la Finanziaria in cui ven­gono inser­i­ti prog­et­ti di legge rel­a­tivi alla san­ità ed è su questo che dob­bi­amo puntare per risol­vere ques­ta situ­azione». Impor­tan­ti poi le parole riv­olte pub­bli­ca­mente all’asses­sore alla san­ità, Flavio Tosi. «Con Tosi», ha con­clu­so, «siamo politi­ca­mente molto dis­tan­ti ma ho sem­pre riconosci­u­to ed apprez­za­to la sua lucid­ità men­tale e la cor­ret­tez­za isti­tuzionale nel­l’am­bito san­i­tario. Sono sicu­ra che la col­lab­o­razione tra Regione, Con­feren­za Sta­to- Regioni e Min­is­tero con­sen­tirà di portare a casa questo grande risul­ta­to». Flavio Tosi, fuori cit­tà in questi giorni, ave­va già con­fer­ma­to a L’Are­na di essere «favorev­ole alla isti­tuzione del Cen­tro di rifer­i­men­to nazionale a Mal­ce­sine», e che «cer­ta­mente, spin­gen­do in sede di Con­feren­za Sta­to- Regioni, l’at­ti­vazione di questo organ­is­mo, paga­to da tutte le Regioni d’I­talia che invier­an­no pazi­en­ti, porterebbe lus­tro al Vene­to e denaro alle sue casse, vista la prove­nien­za extrare­gionale di molti pazi­en­ti». Infine l’asses­sore ha chiu­so ringrazian­do il sot­toseg­re­tario «per essere sta­to celere nel­l’in­ter­es­sar­si del­la vicen­da di Mal­ce­sine, nonos­tante il peri­o­do esti­vo. Se c’è la pos­si­bil­ità di inserire la cos­ti­tuzione del Cen­tro di rifer­i­men­to nel­la finanziaria non pos­si­amo che esserne con­tenti e pron­ti a col­lab­o­rare».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video