Briano accoglie con gioia la nascita della piccola Adelaide, un evento significativo per la frazione di Gargnano, che non vedeva nuovi nati da ben 17 anni. Questo lieto arrivo rappresenta un messaggio di speranza in un contesto caratterizzato da spopolamento e sfide demografiche. Adelaide è venuta al mondo mercoledì 20 novembre a Brescia, ma il suo ritorno a casa non è stato semplice: la frazione è attualmente semi-isolata a causa del crollo della carreggiata dell'unica strada d'accesso, rendendo difficoltoso il trasporto.
Il papà, Nicola Tavernini, insieme alla moglie Simona Cozzaglio, ha dovuto affrontare l'isolamento percorrendo a piedi il tratto interrotto con la neonata in braccio. Nonostante le difficoltà logistiche e i disagi per gli abitanti e il bestiame, la nascita di Adelaide porta nuova vita in un borgo montano che conta ora dieci residenti. Questo evento si inserisce in una tendenza più ampia di rinascita per piccoli borghi come Briano, dove anche nel recente passato si sono registrate nascite significative come quella di Federica a Droane, avvenuta dopo settant'anni di silenzio demografico.