lunedì, Dicembre 4, 2023
HomeAttualitàCentomiglia, nuovo tracciato

Centomiglia, nuovo tracciato

La numero 54, che pren­derà il via il prossi­mo 4 set­tem­bre, è ormai dietro l’an­go­lo e la pre­sen­tazione avvenu­ta ieri nel gia­rdi­no di Palaz­zo Bet­toni a Bogli­a­co, lo ha rimar­ca­to. Scelta per la ver­nice un’al­tra delle pres­ti­giose dimore garde­sane (l’an­no scor­so era sta­ta la vol­ta del Vit­to­ri­ale di Gar­done Riv­iera e l’an­no pri­ma Vil­la Fel­trinel­li a Gargnano) la rega­ta bena­cense più nota ha vis­to antic­i­pare alcune novità sia di carat­tere tec­ni­co che orga­niz­za­ti­vo. Pao­lo Vigani, ha illus­tra­to la “vari­ante” elab­o­ra­ta assieme a Rober­ta de Paoli, Luciano Lievi e Gabriele Cam­pa­nar­di: «Se il resterà inal­ter­ato rispet­to al pas­sato, per la Cen­tomiglia abbi­amo pen­sato di ren­dere più vis­i­bili tutte le boe, specie a Dusano, che veni­va incro­ci­a­ta di sera o addirit­tura di notte. Ci sarà, inoltre, una nuo­va boa a Navene che cos­ti­tuirà un pas­sag­gio per tut­ti, men­tre la boa più a Nord sarà per i “pic­coli” del Grup­po 3. In questo modo, fat­to sal­vo che al ven­to non si coman­da, potreb­bero essere pre­visti tem­pi migliori anche per i “pic­coli”, gra­zie alle prob­a­bili brezze, sen­za che l’at­ten­zione sia ris­er­va­ta uni­ca­mente ai Lib­era, ai Dol­phin, agli Ufo ed alle altre cat­e­gorie. Quan­to alla parten­za, si prevede il con­sue­to spet­ta­co­lo di fronte al por­to di Bogli­a­co. Tut­ti passer­an­no dal­la boa di Desen­zano». In rega­ta dovrebbe essere impeg­na­to uno stori­co scafo: Gri­fo, con un com­pi­to di prim’or­dine, assai applau­di­to ieri. «La bar­ca sarà tim­o­na­ta da Luciano Lievi e porterà a bor­do una selezione di ragazzi garde­sani assieme a qualche ele­men­to che ha già alle spalle qualche Cen­tomiglia. Tut­ti devono avere mat­u­ra­to espe­rien­za almeno su barche 4,20, 4,70 o Laser». Se il per­cor­so pre­sen­ta qualche accorg­i­men­to inno­v­a­ti­vo ma non vari­azioni sostanziali, diver­so sarà l’impianto che fungerà da con­teni­tore e da core­ografia per la set­ti­mana vel­i­ca che porterà dal Tro­feo Gor­la (29 agos­to) alla 54^ Cen­tomiglia (4 set­tem­bre). Ren­zo Riz­zar­di: «Par­tire­mo con l’alz­a­bandiera in not­tur­na, accom­pa­g­na­to dalle note del­la ban­da musi­cale e segui­to da uno spet­ta­co­lo pirotec­ni­co. Le pre­mi­azioni, però, non si svol­ger­an­no il 5 set­tem­bre, a Cen­tomiglia appe­na con­clusa, ma un paio di set­ti­mane dopo, cre­an­do in questo modo un altro even­to. Quest’an­no il teatro sarà la piaz­za di Bogli­a­co, appe­na ter­mi­na­ta. Preve­di­amo la pre­sen­za di cabaret­tisti e can­tan­ti e il con­sue­to spet­ta­co­lo pirotec­ni­co di chiusura, in col­lab­o­razione tra e Ammin­is­trazione Comu­nale». Inter­ven­ti suc­ces­sivi han­no sot­to­lin­eato il legame tra sport, ter­ri­to­rio e gas­trono­mia (buf­fet offer­to dal Con­sorzio degli alber­ga­tori del­la “Riv­iera dei Limoni”, vini mes­si in tavola dal “Gar­da Clas­si­co Bres­ciano”) con Fran­co Scar­pet­ta, sin­da­co di Gargnano: «Questo Palaz­zo Bet­toni ha vis­to nascere la Cen­tomiglia, gius­to essere tor­nati qui», Rober­to Mini­ni, Asses­sore Provin­ciale al Tur­is­mo: «Con­tin­uer­e­mo la col­lab­o­razione inizia­ta in pas­sato da questo asses­so­ra­to impeg­nan­do­ci con gran­di man­i­fes­tazioni che vadano in direzione di un tur­is­mo spe­cial­iz­za­to», Nor­ber­to Falet­ti (Pres­i­dente 14esima zona Vela): «La Cen­tomiglia offre un’im­mag­ine com­p­lessi­va del Gar­da. La stra­da da seguire è quel­la del­la col­lab­o­razione tra i Cir­coli Veli­ci». Pre­mi­a­ta la velista tosco­mader­nese Giu­lia Con­ti che, con Michele March­esi­ni, ter­rà alta la bandiera degli atleti garde­sani all’olimpiade di Atene.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video